Casarano, adesso sì: è Serie C dopo 27 anni

Pagina Facebook Casarano Calcio
Il Casarano torna in Lega Pro
Imbattibili, inarrestabili, ma non sempre inafferrabili. Gli alti iniziali, i bassi successivi, e infine il ritorno sulla retta via (e non solo). Il Casarano batte la Fidelis Andria per 4-0 e ottiene l’aritmetica promozione in Serie C. La squadra pugliese ha svolto un campionato incredibilmente da categoria superiore. Quella conquistata dal Casarano nella giornata di oggi, con due giornate di anticipo.
Con 73 punti all’attivo e un distacco di ben sette lunghezze dalla seconda posizione, attualmente occupata dalla Nocerina, i pugliesi si aggiudicano quello che, fin dal primo istante di questa stagione, è stato l’obiettivo: la promozione (e il ritorno) tra i professionisti. Ora non è più soltanto un sogno.
Una lotta, una competizione continua quella che c’è stata – e c’è tuttora – nel girone H di Serie D. Un susseguirsi di squadre alla guida della classifica, uno scambio costante per conquistare la posizione più utile possibile ai fini dei playoff. Non solo i rossoazzurri, Fidelis Andria, Nocerina, Virtus Francavilla e Martina non hanno mai smesso di intercambiarsi ai vertici.
Tra le favorite, però, il nome del Casarano non è mai mancato. Come non è mai stata assente la presenza del club tra le prime posizioni. La formazione di Vito Di Bari, infatti, si è distinta per l’incredibile scia di imbattibilità avuta per (quasi) tutta la durata del campionato. L’unica eccezione è lo scorso 8 dicembre, la sconfitta con l’Andria per uno a zero. Per il resto, solo risultati utili: diciannove vittorie, per l’esattezza.
Dalla D alla C: la magia del Casarano
Il campionato di quarta serie ormai lo conoscono a memoria, lo spazio era più che terminato. Era arrivato il momento giusto di abbandonarlo una volta per tutte e ritornare in un campo che la squadra non vedeva dal lontano 1998-1999, quello della Serie C, dei professionisti. La stessa lega che veniva mantenuta da quasi dieci anni.
Ora non è più soltanto un sogno. La realtà si è trasformata in un’incredibile favola, in cui la protagonista risiede nella provincia di Lecce. La fame è tanta, come lo era la volontà di ritornare in un campionato che il Casarano conosce molto bene.

Tra qualità e stoffa: la stagione dei rossoazzurri
Diciannove vittorie, dieci pareggi e una sola sconfitta. Questi i numeri della stagione del Casarano. Incredibili? Sicuramente si. Degni di una categoria superiore? Senza ombra di dubbio. Gli assoluti padroni, le guide indiscusse del girone H.
Chi sono stati i trascinatori rozzoazzurri? Giancarlo Malcore si aggiudica sicuramente la menzione d’onore, con le sue 16 reti a fargli da contorno, seguito immediatamente da uno dei più grandi nomi della stagione odierna, Nicola Loiodice. Un bomber d’altri livelli. Saraniti, Cajazzo, Opoola, Perez, per citarne altri. Due colori, una garanzia. Questo è stato, questo è il Casarano, il vincitore del famigerato girone H, l’artefice del superamento di un campionato così complesso come quello di Serie D.