Umberto Eusepi, il ‘re’ dei gol della Sambenedettese

Credit: US Sambenedettese
Un’altra stagione da protagonista per il ‘re’ Umberto Eusepi: i suoi goal hanno trascinato la Sambenedettese in Serie C
Non è sicuramente una novità vedere Eusepi in cima alla lista marcatori di un club. L’attaccante romano ha sempre avuto un feeling con la rete impressionante. Infatti, anche quest’anno, il bomber ha realizzato tantissimi goal risultando, come sempre, decisivo.
A inizio stagione, il calciatore ha fatto una promessa: riportare il derby Sambenedettese-Ascoli a 40 anni di distanza, una sfida che vedremo nella prossima stagione in Serie C, a meno di grandi sorprese nella composizione dei gironi. Alle parole, poi, come al solito, l’ex Pisa ha risposto con i fatti, trascinando la sua squadra alla promozione.
Un percorso netto, quello della squadra di Palladini, che ha conosciuto poche ‘soste’. Una squadra importantissima per la categoria che ha condotto verso la gloria un pubblico affamato di calcio.
Per i rossoblù adesso si apre un nuovo capitolo importantissimo. Bomber Eusepi, nel caso ha tutte le carte in regola per ripetersi anche in quella che è una categoria che conosce benissimo, avendo militato, tra le altre, in diverse squadre blasonate come Benevento, Pisa, Novara, Alessandria.

Umberto Eusepi, la carriera del ‘re’ della Sambenedettese
Cresciuto nelle giovanili del Genoa, Eusepi si mette subito in mostra e nelle prime stagioni in Serie C, dopo un breve periodo in B con Ancona e Varese, realizzando venticinque reti con le maglie di Viareggio, Pavia e Carpi. Da lì in poi diventa uno dei giocatori più cercati dalle squadre che tentano il salto di categoria.
La prima è il Perugia che, grazie anche ai suoi tredici goal, viene promossa in Serie B. Successivamente bussa alla porta il Benevento e lì, il bomber di Tivoli, si esalta: realizza diciotto reti e viene addirittura ceduto alla Salernitana. A Gennaio, però, lascia i granata per andare al Pisa sotto la guida di Gattuso. Il club toscano arriva in finale play-off dove incontra il Foggia di Roberto De Zerbi e un Pietro Iemmello in stato di grazia, ma alla fine, dopo due match bellissimi, a trionfare sono proprio i nerazzurri.
La parentesi in B e le altre promozioni
L’anno dopo, divide la sua stagione tra Pisa e Avellino, realizzando sei reti. Successivamente, il club nerazzurro lo riaccoglie, ma per una stagione. Seguirà, poi, un’altra buona esperienza al Novara e successivamente all’Alessandria.
Con i grigi, Eusepi realizza venticinque reti in due stagioni e al termine dell’ultima conduce il club in Serie B. Il calciatore, poi, ottiene un’altra promozione con il Lecco e, dopo un’ultima esperienza in C con la maglia del Monterosi Tuscia, adesso è pronto per tornare nel suo habitat naturale con la Sambenedettese. Promessa? Mantenuta.