Nuovo presidente in città: esulta la piazza storica | “Torniamo tra i professionisti”, dalla D alla serie A

La squadra cambia proprietà, grandi ambizioni per il club che vuole tornare ad essere grande
Dalla D ai campionati professionistici, diverse grandi società si sono ritrovate in questa situazione dopo il fallimento. Dalla Salernitana al Palermo, sono in molte che sono riuscite a trovare grandi investitori che rilanciassero il nome del club.
I granata, grazie all’intervento di Claudio Lotito hanno ottenuto diverse promozioni che li hanno portati addirittura in Serie A, creando anche un problema relativo alla regolarità delle multiproprietà nello stesso campionato, risolto poi da Iervolino.
Anche il Catania è riuscito immediatamente a tornare tra i professionisti grazie all’intervento del magnate australiano Ross Pelligra. Adesso i rossazzurri hanno un progetto importante che potrà riportarli almeno in Serie B.
Un’altra squadra che è ripartita con grande entusiasmo è il Bari che, grazie all’intervento della famiglia De Laurentis è passato dalla Serie D alla finale playoff in Serie B in pochissimi anni, sfiorando, quindi, l’approdo in Serie A.
Il caso Palermo, dalla ripartenza al City Group
Il Palermo, dopo il fallimento del 2019 è stato costretto a ripartire dalla Serie D. Il sindaco ha scelto l’imprenditore locale Dario Mirri per rilanciare le sorti sportive dei rosanero. Dopo aver ottenuto la promozione in C, la squadra ha disputato una grandissima stagione che li ha portati ai playoff.
Durante quel periodo il City Group ha posato gli occhi sulla squadra siciliana, l’entusiasmo generato dalla trattativa e una grande squadra piena di giocatori esperti e giovani interessanti ha ottenuto il salto in Serie B dopo aver vinto i playoff. Adesso da molti anni i rosanero stanno investendo tanti soldi per cercare di riconquistare la Serie A. Un’altra squadra storica ha cambiato proprietà di recente, proprio in Serie D.

Il Chievo passa a Pietro Laterza, le prime dichiarazioni del neo presidente clivense
Prima giornata da presidente del Chievo Verona per l’imprenditore torinese del settore edile Pietro Laterza, il quale ha fatto visita alla squadra presso il centro sportivo di Pozzo di San Giovanni Lupatoto, sede degli allenamenti del club della Diga. Ad accompagnarlo, il presidente onorario Sergio Pellissier.
“Mi auguro di poter offrire il mio contributo per riportare il Chievo nel calcio professionistico, dove merita di stare”, ha dichiarato Laterza. “Lo faremo grazie all’impegno e al lavoro di tutti. Continuo a considerarmi soprattutto un tifoso, visto che la gestione sportiva è nelle mani di Sergio, che ha sicuramente più competenze di me in questo ambito. Se oggi sono qui, è grazie a Pellissier.”