Altro che Inter-Milan, il derby Lombardo più agguerrito è in Serie D: si stanno giocando una stagione

Foto di Andrea Rosito
Oltre al derby tra Inter e Milan, in Lombardia c’è un altro derby agguerrito alle porte.
Archiviato il quinto derby della madonnina stagionale, valevole per la semifinale di ritorno della Coppa Italia Frecciarossa. Il Milan di Sérgio Conceição prenota la finale del 14 maggio, abbattendo i cugini dell’Inter con un sonoro 3-0.
Il mattatore dell’incontro si è rivelato essere un rinato Luka Jovic, autore di una partita ai limiti della perfezione, condita una doppietta. Il timbro finale è stato invece siglato da Tijjani Reijnders, al quindicesimo sigillo stagionale tra campionato e coppe.
Nonostante le difficoltà avute nel corso di tutta la stagione, il Milan esce imbattuto dal derby per la quinta volta di fila. Dopo due pareggi e le due vittorie in campionato ed in finale di Supercoppa, i rossoneri abbattono nuovamente gli uomini di Simone Inzaghi, facendo naufragare il loro sogno Triplete.
Il Milan si conferma ancora una volta una squadra che rende meglio nella partita secca, piuttosto che nella lunga maratona del campionato. La grande qualità dei rossoneri, unita alle motivazioni date dal derby, prevale ancora una volta sull’organizzazione interista. L’Inter dovrà però subito resettare e ripartire in vista dei prossimi impegni stagionali contro Roma e Barcellona.
La rinascita di Luka Jovic
La doppietta di Luka Jovic che abbatte l’Inter rappresenta la rinascita dell’attaccante serbo, tornato centrale nel progetto Milan. Dopo essere stato per lunghi tratti della stagione il quarto attaccante dei rossoneri, Luka Jovic sta recentemente ritrovando la titolarità, grazie al cambio di modulo adoperato da Conceição.
Il ventisettenne serbo sta tornando sui livelli della sua avventura all’Eintracht Francoforte, dove ha vissuto le sue migliori annate da calciatore. Il tallone d’achille di Jovic sono sempre stati i troppi infortuni subiti in carriera, che non gli hanno mai garantito una continuità dal punto di vista del rendimento. L’ottimo rendimento delle ultime partite, culminato con la doppietta nel derby, fanno però sognare i tifosi milanisti, che sperano di poter ancora contare sul serbo.

Pro Palazzolo-Breno: derby cruciale in vista
Oltre al derby tra Inter e Milan, in Lombardia durante questi giorni si terrà un altro storico derby, quello tra Pro Palazzolo e Breno in Serie D. Le due compagini sono pronte a darsi battaglia, seppur per obiettivi ben distinti. Dopo una stagione passata a inseguire il sogno del primato nel girone, la Pro Palazzolo ha dovuto fare i conti con la realtà nell’ultima giornata: il pareggio a reti inviolate contro il Fanfulla ha spento definitivamente le speranze di titolo per i biancazzurri.
Nonostante la delusione, la formazione guidata da Marco Didu potrebbe comunque concludere l’annata con l’accesso ai play-off, cercando così di giocarsi le proprie chance per il salto in Serie C attraverso la fase a eliminazione diretta. Situazione diversa per il Breno, che ha vissuto una stagione altalenante nelle zone medio-basse della classifica: i granata, impegnati nella lotta per la permanenza, dopo aver evitato la retrocessione diretta, puntano ora a scongiurare anche l’ipotesi play-out.