L’erede di Sadio Manè sbarca in serie D: è un “bug” per la categoria | Vale una fortuna

È la fotocopia di Sadio Mané: che stagione in Serie D
Sadio Mané è uno dei calciatori africani più amati e rispettati al mondo, non solo per il suo incredibile talento in campo, ma anche per la sua umiltà e il suo impegno verso la propria comunità.
Nato il 10 aprile 1992 a Bambali, un piccolo villaggio del Senegal, Mané ha avuto un’infanzia difficile, caratterizzata da povertà e sogni grandi. Fin da bambino, inseguiva il pallone per le strade polverose, sognando di diventare un calciatore professionista.
La sua carriera ha preso slancio in Europa con il Metz in Francia, ma il grande salto è arrivato con il trasferimento al Red Bull Salisburgo, dove ha cominciato a farsi notare per la sua velocità bruciante e il suo fiuto per il gol.
Successivamente è approdato in Premier League, prima al Southampton e poi al Liverpool. Con i Reds di Jürgen Klopp, Mané ha raggiunto l’apice della carriera: ha vinto la Champions League nel 2019, la Premier League nel 2020 e diversi altri trofei, formando con Mohamed Salah e Roberto Firmino uno dei tridenti offensivi più temuti d’Europa.
Le “gesta” extracampo di Mané
Ma ciò che rende Mané speciale va oltre il calcio. Nonostante il successo, è rimasto legato alle sue radici. Ha finanziato la costruzione di scuole, ospedali e infrastrutture essenziali nel suo villaggio natale, investendo milioni per migliorare la vita dei suoi connazionali. “Non ho bisogno di Ferrari, orologi costosi o aerei privati,” ha dichiarato in un’intervista, “preferisco che la mia gente riceva istruzione, cure mediche e sostegno.”
Nel 2022, dopo aver lasciato il Liverpool, ha firmato con il Bayern Monaco, continuando a vincere trofei e a ispirare milioni di tifosi. Oggi Sadio Mané è considerato non solo uno dei migliori calciatori africani della sua generazione, ma anche un esempio di altruismo e dedizione fuori dal campo. Un campione vero, dentro e fuori dal rettangolo verde. E c’è chi in D lo sta “emulando”.

Il Mané della Serie D
E a proposito di Mané, c’è un attaccante in Serie D che lo sta emulando. Caratteristiche simili, tanti gol e giocate da fuoriclasse per la categoria. Parliamo di Macumba Gningue, attaccante senegalese classe 1995, che ha confermato di essere uno nei migliori nel suo ruolo anche quest’anno con i 16 gol segnati. La punta della Casatese ha dato un grande contributo alle fortune dei biancorossi che ad oggi occupano la seconda posizione in classifica.
Nonostante i 5 punti di distanza dall’Ospitaletto a sole due gare dal termine della stagione, l’aritmetica non li ha ancora dati per sconfitti. Lotteranno fino all’ultimo per agguantare il sogno e tra le frecce al loro arco avranno anche un attaccante prolifico, Gningue.