Home » Imperia, alla scoperta di Pippo Scalzi: leader tecnico e trascinatore dei nerazzurri

Imperia, alla scoperta di Pippo Scalzi: leader tecnico e trascinatore dei nerazzurri

Profilo Facebook Imperia

Pippo Scalzi a suon di gol e giocate di alta fattura sta trascinando la sua Imperia all’obbiettivo salvezza

L’Imperia è una delle rivelazioni più belle del girone A di Serie D. La squadra guidata da Buttu è una neopromossa e occupa attualmente il decimo posto in classifica con 34 punti. Un bottino davvero considerevole per la compagine ligure che, grazie anche al pareggio di ieri contro il Vado, ha mosso ancora la sua classifica avvicinandosi ancora di più all’obbiettivo salvezza.

I nerazzurri hanno deciso di mantenere l’ossatura del gruppo che l’anno scorso ha vinto con pieno merito il campionato di Eccellenza ligure. Tra i tanti giocatori che figurano in rosa dall’anno scorso tutti stanno dimostrando di essere all’altezza della nuova categoria, ma uno in particolare si sta prendendo meritatamente la copertina. Si tratta di Filippo Scalzi, trequartista classe 1997, autore di ben 14 reti in questa stagione.

Scalzi è un giocatore molto duttile, in grado di svariare su tutto il fronte offensivo. Può giocare sia nel ruolo di trequartista puro, ma anche come esterno partendo da destra. Arrivato lo scorso anno dalla Sanremese, si è rivelato fin da subito il leader tecnico della squadra, contribuendo con i suoi 17 gol al ritorno in Serie D e alla vittoria della Coppa Italia d’Eccellenza regionale.

In questa stagione, anche in quarta serie, categoria che lui già conosceva avendoci giocato con la maglia della Sanremese, sta dimostrando tutte le sue grandi doti. 14 gol, di cui tanti decisivi, ma anche assist per i compagni e tante giocate di qualità che testimoniano la caratura e l’importanza del giocatore nello scacchiere disegnato da Buttu.

Imperia, i gol di Scalzi per l’obbiettivo salvezza

Come spesso si dice nel mondo del calcio i gol non solo si contano, ma soprattutto si pesano. Ecco nel caso di Pippo Scalzi la maggior parte delle sue marcature sono risultate decisive per portare punti alla sua squadra. Possiamo citare ad esempio le reti realizzate contro Fossano, Saluzzo, Lavagnese, Gozzano, Cairese e Vado. Proprio nel derby ligure giocato ieri la vittoria ai ragazzi di Buttu è sfuggita all’ultimo minuto di recupero, quando Alfiero è riuscito a pareggiare la rete del fantasista nerazzurro.

Ora l’ex Sanremese non vuole assolutamente fermarsi, bensì continuare a segnare per aumentare il suo bottino personale di gol, ma soprattutto per regalare ai suoi compagni e a tutta la città la tanto attesa salvezza. L’imperia dista sette punti dalla zona play out, una margine sicuramente importante che però non deve far stare troppo tranquilli i liguri in quanto tutte le squadre immischiate nei bassi fondi della graduatoria sono vive e pronte a lottare fino all’ultimo.

La carriera di Pippo Scalzi, tra Sanremo e Imperia

Filippo Scalzi muove i primi passi della sua carriera calcistica nelle giovanili della Sanremese, all’epoca ancora denominata Unione Sanremo. La prima stagione tra i grandi è subito memorabile, infatti nel 2016, all’età di appena diciotto anni, realizza il gol che chiude il match e permette ai liguri di vincere per 2 a 0 la finale della Coppa Italia nazionale d’Eccellenza contro il Mazara. Una vittoria storica che permise ai matuziani di conquistare la promozione in Serie D.

Il classe 97′ continua a vestire poi la maglia della Sanremese per altre quattro stagioni, affermandosi come uno dei giovani più promettenti del calcio ligure. Nel 2020 arriva quindi la chiamata della Lucchese in Serie C. Tuttavia, l’esperienza in terra toscana non sarà indimenticabile e alla fine della stagione torna a vestire la maglia dei biancazzurri. Nella stagione precedente ha accettato di sposare l’ambizioso progetto dell’Imperia, scendendo in Eccellenza. Ora che la Serie D l’ha riconquistata sul campo vuole difenderla a suon di gol e assist per aiutare i compagni a centrare l’obbiettivo salvezza.