Home » Mutton-Lombardi, alla scoperta della coppia gol che fa volare la Lavagnese

Mutton-Lombardi, alla scoperta della coppia gol che fa volare la Lavagnese

Crediti foto: profilo Facebook Lavagnese

Nel girone A la Lavagnese sta vivendo un vero e proprio momento d’oro, trascinata dai gol di Mutton e Lombardi

Nel girone A di Serie D la squadra senza ombra di dubbio più in forma del momento è la Lavagnese. Il club ligure, dai primi di marzo ad oggi, ha centrato ben sei vittorie consecutive e ora si ritrova a lottare per un obiettivo insperato a inizio anno, ovvero un posto in zona play off. I bianconeri, con ancora due sole sfide da disputare, occupano il quinto posto con 60 punti.

Ma quali sono i segreti che si nascondono dietro il fantastico rendimento dei bianconeri? Guardando ai numeri il primo dato che balza all’occhio è la grande capacità realizzativa degli attaccanti Mutton e Lombardi, che insieme formano una delle coppie gol più prolifiche di tutta la Serie D. 16 gol il primo, 12 il secondo: numeri davvero importanti che stanno facendo volare la squadra di Avellino.

Due attaccanti diversi, con caratteristiche differenti, che però assieme si sposano alla perfezione, integrandosi nel miglior modo possibile. Mutton e Lombardi hanno realizzato ben 28 gol, più della metà delle reti segnate in totale dalla squadra ligure. 28 marcature su 48, già questo dato di per sé sarebbe sufficiente a spiegare l’incisività e l’importanza dei due attaccanti.

Due profili diversi non soltanto per caratteristiche tecniche, ma anche per età ed esperienza. Angelo Lombardi, classe 1990, veste la maglia bianconera da ben quattro stagione e vanta una lunga carriera alle spalle. Oggi è il capitano, nonché l’uomo simbolo della compagine ligure. Cristian Mutton, classe 1999, cresce in settori giovanili professionistici, in primis quello dell’Inter, e dopo anni in Serie C oggi in quarta serie sta vivendo la sua miglior stagione realizzativa.

Mutton-Lombardi, i goleador della Lavagnese

Mutton cresce nelle giovanili del Como per poi passare alla Primavera dell’Inter. Successivamente per il classe ’99 si aprono le porte della Serie C (più di 100 presenze). Diverse le esperienze messe insieme, ad esempio con le maglie di Giana Erminio, Pro Sesto e Pontedera. Lo scorso anno due esperienze in D, prima con il Livorno e poi con il Sangiuliano City. In questa annata la consacrazione tanto aspettata, con l’ambizione in futuro di tornare a calcare i campi professionistici.

Lombardi, esperto attaccante nativo di Campobasso, vanta alle spalle una lunghissima carriera in quarta serie con più di 400 presenze messe assieme nelle diverse avventure. L’annata in corso è la quarta in terra ligure e oltre ai gol porta anche tanta leadership e personalità. La punta trentacinquenne ha vestito le maglie di Atletico Trivento, Massese, Arzignano e Savona, tra le tante. Ha passato però la maggior parte dei suoi anni in Toscana con il Gavorrano, ben otto stagioni totali.

Crediti foto: profilo Facebook Lavagnese

Lavagnese forza sei e sogno play off più vivo che mai

Come accennato in apertura, la Lavagnese partiva in estate con l’obbiettivo di raggiungere il prima possibile la salvezza. Tuttavia, messi in archivio i famosi 45 punti, gli uomini di Roselli prima e di Avellino poi non si sono più fermati e oggi sono una delle più belle rivelazioni dell’intero girone. La squadra, sotto la guida dell’esperto allenatore ex Brindisi, ha mostrato compattezza e ottime capacità realizzative. Con la promozione del vice Avellino, da quattro sfide a questa parte, i numeri sono ulteriormente migliorati.

I liguri, dopo un campionato comunque ottimo, dai primi di marzo hanno inanellato ben sei vittorie consecutive e oggi sono in piena zona play off con 60 punti. L’obbiettivo adesso è quello di continuare a stupire per regalarsi una grande soddisfazione, impronosticabile a inizio anno. Domenica Lombardi e compagni faranno visita al Vado per una sfida che si preannuncia davvero entusiasmante.