Forlì, quinta vittoria consecutiva nel segno di Trombetta: continua il sogno

I biancorossi del Forlì sono in testa al Girone D con 60 punti, due in più del Ravenna
Un sogno chiamato Serie C. Questo è ciò che Forlì e i suoi tifosi stanno vivendo in questa entusiasmante seconda metà di stagione. I biancorossi si trovano infatti al comando del Girone D di Serie D, con 60 punti conquistati e il miglior attacco del campionato, forte di 52 gol segnati. Nell’ultimo turno, la squadra di Miramari ha ottenuto un successo fondamentale, superando di misura il Lentigione grazie a una rete arrivata nel finale di gara.
Un guizzo di chi? Esatto, Michele Trombetta. (Sì, si è girato di nuovo). L’attaccante ex Giana Erminio, noto anche per il suo passato nella Kings League, ha timbrato il cartellino con il gol decisivo al minuto 97′, consegnando ai biancorossi una vittoria chiave. Grazie a questo successo, Forlì mantiene il suo vantaggio sul Ravenna, secondo in classifica a due lunghezze di distanza.
L’ultima apparizione dei biancorossi ì in Serie C risale al 2017, quando la squadra chiuse la stagione al diciottesimo posto e retrocesse dopo i playout. Da allora, il ritorno tra i professionisti è rimasto un desiderio lontano, ma oggi i biancorossi sembrano più vicini che mai all’impresa. Dopo un lungo dominio del Ravenna, il Forlì ha saputo approfittare degli errori degli avversari, mettendosi in testa al campionato con una serie di prestazioni convincenti.
La quinta vittoria consecutiva è un chiaro segnale: Forlì c’è e vuole giocarsi fino in fondo il sogno promozione. Ma guai a dire l’ultima parola, perché la corsa alla Lega Pro è ancora apertissima.
Forlì-Lentigione: il gol di Trombetta e la festa negli spogliatoi
L’allenatore del Forlì Miramari conferma l’undici che aveva battuto il Cittadella Vis Modena, ma il primo brivido è per i romagnoli: dopo pochi secondi, Pastore lascia partire un bolide che sfiora il palo della porta difesa da Martelli. Il campo pesante rende il gioco spezzettato e la partita vive di episodi. Al 15’, Cavacchioli sfonda sulla destra e tenta il colpo sotto, ma Sbardella salva i biancorossi sulla linea. Il Forlì risponde al 32’ con un colpo di testa di Saporetti, parato senza problemi da Gasperini.
Nella ripresa, il Forlì prova a cambiare marcia con gli ingressi di Lombardi e Graziani. Al 55’, proprio Lombardi tenta la girata ma la sua conclusione è debole. Al 60’, è il turno di Petrelli, che da dentro l’area calcia bene, ma trova la risposta in tuffo di Gasperini. Il Lentigione si chiude nella propria metà campo e il Forlì, pur aumentando la pressione, fatica a sfondare. La svolta arriva proprio quando tutto sembra ormai scritto. Al 95’, su una punizione di Farinelli, nasce una mischia furibonda nell’area del Lentigione: il pallone arriva nei piedi di Trombetta, che da pochi passi non sbaglia e fa esplodere il settore ospiti. È l’ultima azione del match, il Forlì vince ancora di corto muso e continua a cullare il sogno promozione.
