Home » Girone E, la lotta salvezza entra nella fase cruciale: tante squadre in ballo

Girone E, la lotta salvezza entra nella fase cruciale: tante squadre in ballo

Profilo Facebook Terranuova Traiana

Nel girone E di Serie D si infiamma la lotta salvezza, tante squadre sono racchiuse in pochi punti a sei giornate dalla fine

Nel girone E se la lotta per la promozione in Serie C sembra già decisa con un Livorno ben saldo in vetta alla classifica, nella parte bassa impazza la lotta per non retrocedere. Tante squadre racchiuse in pochi punti, dal nono al sedicesimo posto ben 8 compagini concentrate in appena sei lunghezze. Con sei partite ancora da giocare ogni risultato è possibile.

Di fatto da inizio anno in questo girone nella parte bassa della classifica si è sempre mantenuto un grande equilibrio. Nessuna squadra è mai riuscita a trovare quella giusta continuità per portarsi in una posizione più tranquilla. Ostiamare, Gavorrano, San Donato Tavarnelle, Aquila Montevarchi, Figline, Sangiovannese, Trestina e Terranuova Traiana dovranno lottare fino all’ultimo per centrare la salvezza.

Partendo dall’alto, attualmente distanti rispettivamente cinque e quattro punti dalla zona play out, troviamo l’Ostiamare e il Gavorrano con 37 e 36 punti. I laziali sono reduci da un ottimo momento di forma, hanno infatti centrato due vittorie e tre pareggi nelle ultime cinque sfide. Anche i toscani sono reduci da ben 7 risultati utili consecutivi, due vittorie e cinque pareggi nelle ultime sfide.

All’undicesimo e al dodicesimo posto con 34 e 33 punti ci sono il San Donato Tavarnelle e l’Aquila Montervachi, due formazioni con un recente passato in Serie C. Nelle ultime cinque sfide i gialloblu hanno colto due vittorie contro due dirette concorrenti, Terranuova Traiana e Figline. Gli aretini, invece, stanno attraversando un momento non semplice in quanto la vittoria manca addirittura dal 19 gennaio; da lì in soltanto tre sconfitte e cinque pareggi.

Girone E, si infiamma la lotta salvezza: il punto in zona play out

Entrando nella zona rossa della classifica troviamo le quattro squadre che ad oggi sarebbero costrette a disputare gli spareggi per evitare la retrocessione. Appaiate a 32 punti incontriamo il Figline e la Sangiovannese. I fiorentini sono reduci da due sconfitte di fila e nelle ultime cinque sfide hanno centrato solo una vittoria. I biancazzurri, invece, non vincono da ben sette partite: soltanto quattro pareggi e tre sconfitte.

Scendo ancora di posizione, gli ultimo due posti play out sono occupati da Trestina e Terranuova Traiana, appaiate a quota 30 punti e distanti solo tre lunghezze dalla zona retrocessione diretta. Gli umbri stanno attraversando un buon momento grazie a due vittorie e due pareggi nelle ultime quattro sfide. I biancorossi sono reduci da tre risultati utili, vittoria contro il Ghiviborgo e due pareggi contro Siena e Seravezza Pozzi.

Sangiovannese Interna
Fonte: Pagina Facebook Sangiovannese

Girone E, Flaminia e Fezzanese chiudono la classifica

Nelle ultime due posizioni, che significano retrocessione diretta in Eccellenza, ci sono il Flaminia Civitacastellana e la Fezzanese. Se per i laziali le chance di salvezza sono ancora aperte, ben più complessa sembra la situazione dei liguri, distanti otto punti dalla zona play out. I rossoblù penultimi con 29 punti, dopo le due belle vittorie contro Ghiviborgo e Trestina, non vincono da quattro turni.

La Fezzanese fanalino di coda chiude la graduatoria con 22 punti. La squadra allenata da Gatti sembrava poter essere in grado di risollevare le proprie sorti grazie a ben sette risultati utili consecutivi, tuttavia la sconfitta dell’ultimo turno contro l’Ostiamare sembra aver tagliato fuori dai giochi la compagine ligure, attesa domenica dalla difficile trasferta sul campo del Grosseto.