Home » Orvietana, due giornate per prendersi i playoff: il punto

Orvietana, due giornate per prendersi i playoff: il punto

orvietana sakoa

Grande momento per l’Orvietana che a due giornate dal termine del campionato ha la grande possibilità di giocarsi un posto nei playoff

Momento d’oro per l’Orvietana nel girone E che a solo due gare dal termine si trova a pari punti con il Grosseto quinto in classifica

La vittoria con il Follonica è valsa l’aggancio in classifica e ora è tutto nelle mani dei biancorossi per queste ultime giornate.

Le partite che attendono la squadra di Rizzolo sono sulla carta semplici e con squadre della seconda metà di classifica.

Il Grosseto invece dalla sua ha due scontri diretti durissimi contro il Ghiviborgo e il Siena: partite di alta classifica che potrebbero permettere all’Orvietana il sorpasso proprio all’ultimo.

Momento d’oro

Sono ormai 5 i risultati utili consecutivi per l’Orvietana che ha messo nel mirino l’obiettivo playoff e ha accelerato in questo sprint finale. Solo due sconfitte per loro nelle ultime 12 partite di campionato, una arrivata con i campioni in carica del girone E, il Livorno. Le ultime partite saranno quindi decisive per il destino degli umbri che ora vedono concretamente i playoff.

Oltre a questo il calendario sorride ai biancorossi, che sono attesi da due sfide sulla carta facili ma che non dovranno sottovalutare. La prima contro la Fezzanese già retrocessa. La seconda, quella sicuramente più insidiosa, contro il Trestina che nonostante la posizione in classifica infelice, sta ancora lottando per raggiungere la salvezza diretta e cercherà punti fondamentali fino all’ultima giornata.

Un giovane bomber a guidare la squadra

Se il risultato dei playoff ora è così limpido davanti agli occhi dei giocatori e dei tifosi dell’Orvietana, grande merito è anche del giovane attaccante classe 2002, Matteo Panattoni, che in questa stagione sta trascinando la sua squadra a suon di gol e di grandi prestazioni. I numeri parlano per lui 15 gol e 3 assist per il ventiduenne che non ha intenzione di fermarsi.

Dopo l’ottima stagione dell’anno scorso l’attaccante toscano si sta riconfermando come uno dei migliori prospetti della Serie D. Dopo essere cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Pisa ha prima tentato la fortuna giovanissimo in Serie C, dove però non ha trovato la sua dimensione. Dall’anno scorso sta facendo vedere di che pasta è fatto e che davanti a lui brilla un futuro molto luminoso.