Home » Si infiamma la lotta per il titolo di capocannoniere nel girone F: Casolla, Eusepi e Banegas si giocano lo scettro

Si infiamma la lotta per il titolo di capocannoniere nel girone F: Casolla, Eusepi e Banegas si giocano lo scettro

Credits photo: profili Facebook Fossombrone, Sambenedettese e L'Aquila

Nel girone F troviamo ben tre attaccanti appaiati in vetta alla classifica marcatori con 14 gol. Casolla, Eusepi e Banegas sono in lotta per la vittoria

Nel girone F di Serie D, con ancora sei partite da giocare, è in corso un’avvincente corsa al titolo di capocannoniere. In vetta a questa speciale classifica troviamo al momento ben tre calciatori appaiati a quota 14 gol. Francesco Casolla, Pablo Ezequil Banegas e Umberto Eusepi si giocano lo scettro di miglior bomber del girone.

Tre grandi attaccanti, tutti con un’importante carriera alle spalle e con esperienza da vendere. Questo è il dato fondamentale che accomuna i tre giocatori in lotta per il titolo di capocannoniere del raggruppamento. 33 anni per Casolla e Banegas, 36 per Eusepi: è proprio vero che i gol non hanno età e in una categoria difficile come la Serie D la maturità e le malizie del mestiere giocano un ruolo di primaria importanza.

Ma chi sono quindi i tre protagonisti del nostro focus? Casolla è la punta di diamante della sorpresa del girone F, il Fossombrone allenato da Michele Fucili. I marchigiani, partiti con l’obbiettivo di centrare una comoda salvezza, stanno andando ben oltre le aspettative e occupano adesso il quinto posto con 41 punti che vorrebbe dire play off.

Gran parte delle fortune dei biancazzurri sono passate dalla reti di Casolla, quest’anno alla seconda stagione con la maglia del Fossombrone. Dopo alcune stagioni piuttosto deludenti, il classe 1992 ha ritrovato un’importante continuità realizzativa con i suoi 14 gol. Adesso l’obbiettivo è quello di inseguire il record personale di 18 reti, risalente alla stagione 2018/19 con la maglia del Bra. Per Casolla non solo tanta Serie D, ma anche Serie C, una categoria disputata per ben cinque stagioni, tra il 2011 e il 2015, vestendo le maglie di San Marino e Teramo.

Girone F, l’estro di Banegas: un esterno che segna come una prima punta

Pablo Ezequil Banegas, classe 1992 di nazionalità argentina, ha trovato nell’Aquila la sua isola felice. Arrivato alle pendici del Gran Sasso la scorsa estate, a suon di reti e grandi giocate si è conquistato la fiducia di tutto l’ambiente rossoblù. Nella passata stagione ha realizzato ben 18 gol, quest’anno l’obbiettivo è provare a ripetersi, o chissà, magari addirittura superare il bottino dell’annata scorsa.

Banegas è un volto noto della nostra quarta serie, vanta infatti all’attivo più di 250 presenze con un centinaio di gol segnati. Cresciuto in Argentina, a diciotto anni si è traferito in Italia nel Valle D’Aosta. In Serie D le ottime annate con Vado e Bra gli sono poi valse la chiamata dalla Serie C, dove ha collezionato 25 presenze con le maglie di Cuneo e Alessandria. Poi tanta Serie D con maglie ricche di storia e blasone come Triestina, Andria, Prato e Cavese tra le tante.

Eusepi e la sua leadership: il capitano col gol nel sangue

Umberto Eusepi è un calciatore che ha bisogno di poche presentazioni. Dopo una lunga carriera tra i professionisti, soprattutto passata tra Serie B e C, alla soglia dei 36 anni ha accettato in estate la chiamata dell’ambiziosa Sambenedettese. Scelta migliore non poteva essere fatta per il capitano rossoblù, il quale ha portato leadership, esperienza e soprattutto tanti gol. L’ultimo realizzato domenica contro il Chieti, con un pregevole colpo di tacco, ha fatto andare in visibilio un Riviera delle Palme gremito da ben 10000 spettatori.

L’attaccante classe 1989 vanta quasi 450 presenze in carriera e più di 130 gol realizzati. Ha vestito le maglie di tante piazze importanti, tra queste Perugia, Benevento, Pisa, Novara e Alessandria, giusto per citarne soltanto alcune. La sua migliore stagione a livello realizzativo è stata quella con la maglia della strega nel 2014/15, culminata con ben 18 gol in 35 partite. Ora, seppur in Serie D, questo traguardo sembra essere alla portata e il ritorno in terza serie è davvero a un passo.