Home » Samb, la Serie C passa per le mani di un “baby” top: Tommaso Orsini

Samb, la Serie C passa per le mani di un “baby” top: Tommaso Orsini

Il portiere classe 2006 della Sambenedettese, Tommaso Orsini, arrivato in sordina nelle fila rossoblù, si erge come il miglior estremo difensore della competizione

Essere un under in Serie D è un compito arduo: sei a conoscenza di essere di fondamentale importanza per la tua squadra, ma allo stesso potresti non avere l’esperienza necessaria per sfondare sin da subito, rischiando di finire nel dimenticatoio, o di essere solo definito un obbligo di categoria.

È per questo che il gruppo, l’essere “coccolato” e magari “bastonato“, dai tuoi compagni di squadra è la ricetta giusta per crescere. A maggior ragione, essere un giovanissimo portiere attrae e sé varie critiche, a prescindere dal tuo curriculum o dalla tua provenienza: “Ma sarà bravo?”

Salire di categoria e finire a difendere i pali della Samb, la formazione di punta del Girone F, non è per nulla un compito semplice. Tantomeno quello di, a soli 18 anni, essere il miglior portiere del tuo raggruppamento, con ben sedici clean-sheets. Lo sa bene Tommaso Orsini, il “rosso” di capelli della Sambenedettese, uno degli artefici principali della promozione in Serie C dei marchigiani.

Arrivato in sordina nelle fila del club, Orsini ha saputo lavorare intensamente, migliorando di giornata in giornata: decisivo il suo apporto sin da subito, parando l’ultimo rigore della lotteria del primo turno di Coppa Italia con l’Atletico Ascoli, un percorso da lì in poi sempre in crescendo.

Orsini, dal Tolentino alla Sambenedettese: sarà rossoblù fino al 2027

Un rendimento sorprendente attrae a sé gli interessi di parecchie squadre: da semplice under a stella, Tommaso Orsini si è guadagnato a suon di interventi decisivi gli ammiccamenti del professionismo, una meta che ora ha raggiunto proprio con la Sambenedettese. La stessa Samb, da sempre attenta alla crescita dei propri giovani, l’ha già blindato con un rinnovo fino al 2027, firmato lo scorso gennaio.

Siamo orgogliosi di continuare il percorso con Tommaso, un ragazzo che incarna i valori della nostra società e che ha già dimostrato di poter fare la differenza. Questo rinnovo rappresenta un tassello fondamentale per il nostro progetto futuro” – si legge nella nota ufficiale della Samb. All’inizio però, sulla saracinesca dei rossoblù, vertevano non pochi dubbi. Come detto, affidare un ruolo così complicato ad un giovane inesperto, potrebbe rivelarsi molte volte fatale, a maggior ragione se la squadra a dargli fiducia ha l’obiettivo di vincere il campionato. Dopo 16 clean-sheets, un trofeo in più e la magia della Serie C alle porte, dubbi? Zero.