Home » Sambenedettese, bentornata in Serie C: il passato alle spalle, il futuro è adesso

Sambenedettese, bentornata in Serie C: il passato alle spalle, il futuro è adesso

Pagina Facebook US Sambenedettese

Il sogno della Sambenedettese si trasforma in realtà: i rossoblù volano in Serie C con tre giornate di anticipo

La capolista indiscussa, la padrona assoluta, la guida del girone F. Il nome è soltanto uno, e non può che essere quello della Sambenedettese. Dalle macerie di un fallimento al volo ritrovato. I marchigiani tornano in Serie C grazie alla vittoria per due a uno contro il Teramo, e lo fanno dopo un viaggio lungo 15 anni, fatto di tempeste, illusioni e ripartenze.

Era il 2009 quando la società rossoblù affondava tra le acque burrascose del fallimento. Un colosso del calcio di provincia che cadeva rovinosamente, lasciando solo silenzio tra le onde dell’Adriatico. Ma oggi, su quelle stesse rive, è tornato a splendere il sole.

Con 69 punti al vertice della classifica, la Samb è come una fenice, rinata dalle proprie ceneri, ricostruita mattone dopo mattone, con pazienza e orgoglio. Una barca che sembrava alla deriva e che invece ha ritrovato la bussola, guidata da una nuova dirigenza e spinta dalla passione di una tifoseria che non ha mai smesso di crederci, anche nei porti più oscuri dell’interregionale.

Questa promozione è molto più di un risultato sportivo: è la vittoria della fede, della perseveranza, della speranza che si fa realtà. I rossoblù sono tornati a volare alto, come un gabbiano che dopo anni di volo basso sull’acqua, finalmente sfiora il cielo. E ora, quello dei professionisti, che un tempo sembrava un miraggio lontano, è di nuovo casa.

La rinas(c)ita della Sambenedettese: i numeri della stagione

Dopo anni di silenzio, il cuore rossoblù ha ripreso a battere forte, scandendo il ritorno di una piazza storica nel calcio che conta. Con ben tre giornate di anticipo e dieci lunghezze di distacco dalla seconda posizione – attualmente occupata dal Teramo – la Sambenedettese vola in Lega Pro.

Venti vittorie, nove pareggi e sole due sconfitte. Ben 58 i gol segnati, solo 18 quelli subiti. Fatta eccezione per le sconfitte con l’Avezzano, sia nel girone di andata che di ritorno, i rossoblù hanno collezionato soltanto risultati utili. Numeri certamente incredibili a cui soltanto squadre come quella marchigiana possono mirare.

Sambenedettese - Sora dove vedere in tv streaming
Pagina Facebook US Sambenedettese

La chiave del successo? È rossoblù

Tommaso Orsini, Umberto Eusepi, Luca Guadalupi. Questi sono solo alcuni dei tanti nomi che hanno fatto la differenza in maglia rossoblù nel corso della stagione odierna. Grinta, passione e determinazione sono le caratteristiche che non sono mai mancate ai giocatori e alla società.

Tra i protagonisti in campo e fuori, nessuno dimenticherà da dove si è ripartiti. Perché ogni successo è più dolce quando nasce dal dolore. La Sambenedettese ha riacceso la sua storia. Il mare ha restituito il suo orgoglio alla città. E il viaggio, finalmente, può ripartire.