Ilvamaddalena, 6-1 sul campo dell’Anzio e rilancio salvezza: terza vittoria di fila per i sardi

Credits photo: profilo Facebook Ilvamaddalena
Nel girone G una delle squadre più in forma è l’Ilvamaddalena. 6-1 sul campo dell’Anzio e adesso la salvezza è più vicina
Nel girone G una delle squadre più in forma dell’ultimo periodo è senza ombra di dubbio l’Ilvamaddalena. La squadra sarda è reduce da ben 3 vittorie consecutive ed occupa adesso il dodicesimo posto in classifica con 31 punti, gli stesi di Real Monterotondo e Anzio, ma in virtù degli scontri diretti ad oggi a evitare il play out sarebbero proprio i sardi.
I biancocelesti dal ritorno di Sandro Acciaro in panchina stanno vivendo un vero e proprio “magic moment”. Con l’allenatore subentrato a febbraio, nelle sei partite sotto la sua guida, gli isolani hanno collezionato ben 13 punti, frutto di 4 vittorie, un pareggio e una sola sconfitta. Meglio di Izzillo e compagni in questa fase di campionato hanno fatto soltanto la Sarnese e il Savoia.
Addirittura, nell’ultimo turno è arrivata una roboante vittoria per 6-1 contro l’Anzio, una diretta rivale in lotta anch’essa per la salvezza. La squadra di Acciaro ha sfoderato una grandissima prestazione, mettendo in evidenza i grandi miglioramenti fatti sotto la nuova guida tecnica. Un successo netto nel quale sono andati in rete ben sei marcatori diversi: Okitokandjo, Nana, Dessena, Bolò, Attili e Vitelli.
Sandro Acciaro ha saputo imprimere una decisa svolta alla stagione dei sardi, la quale fino ai primi di febbraio era stata molto tribolata e caratterizzata già da due cambi in panchina. L’ex Arzachena, originario proprio di La Maddalena, conosce meglio di chiunque altro questa piazza, avendola già allenata dal 2019 al 2022. Proprio tre stagioni fa sotto la sua guida gli isolani erano stati promossi in Serie D dopo ben venticinque anni di assenza.
Ilvamaddalena, la cura Acciaro funziona: sogno salvezza più vivo che mai
Ad inizio febbraio, momento dell’esonero di Fascia e del ritorno in panchina di Acciaro, se qualcuno avesse pronosticato l’Ilvamaddalena fuori dalla zona play out nessuno ci avrebbe probabilmente creduto. Eppure dal suo ritorno per gli isolani è davvero cambiato tutto. Sono infatti arrivate ben 4 vittorie, tutte contro dirette concorrenti in lotta per la salvezza: Terracina, Sassari Latte Dolce, Atletico Uri e Anzio.

Non va poi dimenticato il pareggio casalingo contro l’attuale capolista del girone, La Gelbison. L’unica battuta d’arresto è arrivata contro un’altra compagine di alta classifica, ovvero la Sarnese. In terra campana l’Ilvamaddalena ha perso soltanto per 2-1, con il gol decisivo dei granata arrivato proprio allo scadere del match. Insomma una serie di risultati davvero importante per i leoni isolani che adesso non vogliono fermarsi, bensì completare la missione salvezza.