Casarano, Filograna: “I lavori allo stadio? Aspettiamo conferme”

Il Casarano sogna la promozione in Serie C. Il presidente Filograna vuole vederci chiaro sulle modifiche da apportare allo stadio
Il Casarano continua la sua corsa alla ricerca della vittoria del campionato e della promozione diretta in Serie C. La squadra di Di Bari fino a questo momento, ha dimostrato di meritare l’attuale posizione di classifica ed un eventuale successo al termine della stagione.
Un campionato caratterizzato da sacrificio e costanza, i quali hanno permesso ai rossazzurri di mantenere un vantaggio di quattro punti sulla seconda, la Nocerina, a cinque giornate dalla fine del girone. Un testa a testa che va avanti da inizio stagione, quello con i molossi, i quali con le unghie e con i denti cercano di mantenere il passo dei salentini.
A tal proposito, è intervenuto ai microfoni del “Quotidiano di Puglia”, il presidente rossazzurro, Antonio Filograna: “L’errore che non possiamo assolutamente commettere è considerare che i 4 punti di vantaggio siano una sicurezza. Dobbiamo correre più velocemente di chi ci insegue. Sono comunque convinto che non faremo questo errore perché tutti i ragazzi sono consci delle difficoltà che incontreremo, ma sono carichi, motivati e determinati per raggiungere l’unico obiettivo che conta.”
Il presidente si è espresso così, riguardo gli attuali quattro punti di vantaggio sulla Nocerina: “Non danno alcuna certezza, ma servono per avere la consapevolezza che siamo primi e che gli altri devono fare gli straordinari per raggiungerci. Ma tutto dipende da noi. Il nostro destino è nelle nostre mani. Dobbiamo triplicare gli sforzi, le energie e l’impegno per superare tutti i prossimi ostacoli.”
Casarano, ipotesi Serie C: i lavori allo stadio
Come anticipato prima, il Casarano a cinque giornate dalla fine del campionato, conduce il girone con un distacco di quattro lunghezze sulla Nocerina. I tifosi salentini sperano vivamente di chiudere questo campionato nel migliore dei modi.
La stagione del Casarano, terminerà proprio al “Giuseppe Capozza”, uno degli stadi più suggestivi ed attrezzati di tutta la categoria. Ma in caso di Serie C, il “Capozza” risulterebbe agibile per le norme della Lega? Apparentemente no, ma a seguito di alcune modifiche mirate, il gioiello salentino potrebbe ospitare i match casalinghi dei rossazzurri.
Di questo e tanto altro, ne ha parlato il presidente Filograna: “Al momento, il nostro stadio non ha l’agibilità per disputare un eventuale campionato di Serie C. Lo scorso mese di gennaio abbiamo preventivamente richiesto un sopralluogo da parte dei funzionari della Lega per capire quali fossero le necessarie modifiche e implementazioni da apportare all’impianto.“
Il presidente rossazzurro ha continuato così: “Qualche settimana fa abbiamo ricevuto la visita dell’ingegnere responsabile che ci ha comunicato tutte le necessarie opere di adeguamento da realizzarsi. A tale incontro era presente anche l’amministrazione comunale di Casarano, proprietaria dell’impianto e a cui spetta il compito di provvedere a tali necessarie e indispensabili opere.“

Casarano, Filograna: “Aspettiamo conferme dal sindaco”
Il presidente Antonio Filograna ha voluto parlare a lungo degli eventuali lavori e modifiche da apportare allo stadio “Giuseppe Capozza”. Il patron rossazzurro ha spiegato come sia indispensabile l’approvazione legale del sindaco, per l’inizio dei lavori, previsti per maggio: ” Nei giorni scorsi abbiamo inviato una lettera al sindaco richiedendo le loro decisioni in merito e al momento siamo in attesa di conoscere la loro volontà. È ben chiaro che tali opere di adeguamento si renderebbero indispensabili per garantire il regolare svolgimento del campionato nel nostro stadio e soprattutto per avere l’omologazione da parte della Lega.“
Le dichiarazioni del presidente Antonio Filograna terminano così: “Speriamo che la decisione possa pervenire quanto prima, perché i lavori dovrebbero iniziare a maggio per essere ultimati entro il mese di luglio. Confidiamo nella sensibilità e soprattutto nella tempestiva decisione da parte dell’amministrazione comunale per avere risposte celeri che possano garantire la sostenibilità non solo della nostra società ma soprattutto dei nostri tifosi e sportivi.”