Home » Il Costa D’Amalfi saluta la Serie D: aritmetica la retrocessione in Eccellenza

Il Costa D’Amalfi saluta la Serie D: aritmetica la retrocessione in Eccellenza

Aritmetica la prima retrocessione nel girone H, il Costa D’Amalfi saluta la Serie D dopo una sola stagione

Dopo un solo anno di Serie D il Costa D’Amalfi retrocede in Eccellenza, in seguito a un campionato tribolato e ricco di difficoltà. Società e tifosi speravano che il primo storico campionato in quarta serie avesse un epilogo differente, tuttavia così non è stato e coi risultati dell’ultimo turno la retrocessione è diventata aritmetica.

Appena 20 punti in 32 partite, soltanto 3 vittorie. Già questi numeri riescono a spiegare le difficoltà incontrate dai campani in questa annata. Complice la sconfitta interna dell’ultimo turno contro il Gravina e la contemporanea vittoria dell’Ugento a Fasano, la retrocessione è diventata ufficiale.

Anche in caso di arrivo in zona play out i giallorossoblù non potrebbero disputare gli spareggi con la quintultima in quanto non riuscirebbero ad arrivare alla soglia minima di sette punti di distacco. Dunque per la squadra della provincia di Salerno non c’è più nulla da fare, se non concludere al meglio le ultime due giornate mancanti.

Tante le difficoltà incontrate in stagione da Maione e compagni. L’impatto con la nuova categoria non è stato facile, così come non ha aiutato il fatto di dover giocare le partite interne ad Angri a causa di un proprio stadio non a norma per la categoria.

Costa D’Amalfi, la prima storica partecipazione in Serie D termina con la retrocessione

L’impatto con una categoria mai disputata prima, come del resto preventivabile, si è rivelato complesso. I numeri parlano piuttosto chiaro: 20 punti in 32 partite giocate. 3 vittorie, 11 pareggi e 18 sconfitte, questo il bilancio che ha portato i campani alla retrocessione.

Adesso al Costa D’Amalfi non resta che onorare al meglio le restanti due partite da giocare. La squadra dovrà vedersela contro la Real Acerrana e infine contro l’Angri.