Home » Virtus Francavilla-Angri, le info sul settore ospiti

Virtus Francavilla-Angri, le info sul settore ospiti

Virtus Francavilla Rogazzo

Credits photo: pagina Facebook Virtus Francavilla

Virtus Francavilla-Angri, disposto il divieto di acquisto dei biglietti per i residenti della provincia di Taranto e di Brindisi

Domenica 6 aprile alle 15:00, è prevista la sfida tra Virtus Francavilla e Angri, valevole per la trentesima giornata del girone H di Serie D. La posta in palio è alta per entrambe le squadre, impegnate ancora nella rincorsa ai propri obiettivi.

Da un lato il Francavilla quinto in classifica – vuole mantenere la posizione per poter disputare i play off. Dall’altra parte, l’Angri si trova in sedicesima posizione, impelagato nella lotta per non retrocedere, ha bisogno di punti per non perdere quantomeno il treno play out.

Sia i tifosi di casa sia i supporters ospiti potranno acquistare il biglietto per assistere alla gara, ma ci sarà chi non potrà farlo: è stato disposto, infatti, il divieto della vendita dei tagliandi per i residenti in provincia di Taranto e di Brindisi.

Nonostante ciò, l’ambiente si preannuncia caldo: le tifoserie di Francavilla e Brindisi saranno pronte a sostenere i propri ragazzi e a spingerli verso un risultato positivo che potrebbe significare tanto nel campionato delle due squadre.

Angri Lanzione

Virtus Francavilla-Angri, il comunicato del club

Di seguito il comunicato della società sulle info per il settore ospiti: “Si informa che i tagliandi destinati alla tifoseria ospite saranno acquistabili fino alle ore 19.00 di sabato 5 aprile. I tagliandi saranno acquistabili presso tutti i punti vendita del circuito “Vivaticket”. Si raccomanda di non recarsi a Francavilla Fontana senza aver acquistato il biglietto in quanto non sarà possibile acquistare i tagliandi di ingresso presso lo stadio. Si raccomanda, infine, per evitare assembramenti all’entrata dello stadio, di recarsi presso l’impianto già a partire dalle ore 15.15. Vietata la vendita ai residenti della provincia di Taranto e Brindisi“.