Pompei, iniziativa per la partita contro la Reggina

“Calcio e cultura – Dallo stadio agli Scavi”: questa l’iniziativa del Pompei in occasione del match contro la Reggina
Domenica 6 aprile, allo stadio “Comunale” di Santa Maria la Carità, scenderanno in campo Pompei e Reggina, in una sfida valevole per la trentesima giornata del girone I di Serie D, giunto ormai quasi agli sgoccioli.
Una partita fondamentale, soprattutto per gli amaranto, i quali hanno bisogno dei tre punti per continuare a mettere pressione al Siracusa – impegnato tra le mura amiche in un match ostico contro la Scafatese – in questa lotta che porta alla promozione in Serie C.
I padroni di casa, dal canto loro, grazie agli ultimi tre successi di fila contro Castrum Favara, Ragusa e Igea, navigano in acque tutto sommato tranquille e, nelle ultime quattro giornate, avranno delle partite abbordabili per certificare la salvezza. Un risultato positivo contro una big come la Reggina, però, avrebbe un grosso prestigio per i campani.
Il Pompei, in occasione di questo match, ha deciso di mettere in atto un’iniziativa che lega il calcio alla cultura, invitando i tifosi della Reggina a una visita guidata nel Parco Archeologico di Pompei nella giornata di sabato.
Pompei-Reggina, l’iniziativa dei campani
Il Pompei ha comunicato l’iniziativa sui propri social: “In occasione di FC Pompei-Reggina, in collaborazione con il Comune di Pompei – nelle persone del sindaco Carmine Lo Sapio e del delegato allo Sport Massimo Malafronte – e il Parco Archeologico di Pompei, comunichiamo che i tifosi ospiti in possesso del tagliando d’ingresso della gara potranno accedere gratuitamente agli Scavi di Pompei nella giornata di sabato 5 aprile“.
Specificata, poi, la modalità per usufruire della promozione: “Per usufruire della promozione, i beneficiari dovranno inviare, entro questa sera alle ore 21, un’email a ufficiostampa.fcpompei@gmail.com allegando la foto del biglietto della partita e un documento d’identità“.

“Dallo stadio agli Scavi”
Un’iniziativa che lega calcio e cultura e che permetterà ai tifosi della Reggina di godersi una bella visita alla scoperta del famosissimo Parco Archeologico di Pompei, sito noto soprattutto per l’eruzione del Vesuvio che colpì duramente la città quasi duemila anni fa.
Dalla visita di sabato, si passerà poi al campo: domenica i tifosi amaranto raggiungeranno in massa lo stadio di Santa Maria la Carità, per spingere i propri ragazzi alla conquista di tre punti fondamentali per questo finale di campionato.