Home » Nissa-Acireale: vietata la vendita ai residenti in provincia di Catania

Nissa-Acireale: vietata la vendita ai residenti in provincia di Catania

È quanto annunciato dal club di Caltanissetta sui propri canali social

Niente tifosi dell’Acireale allo stadio “Marco Tomaselli” di Caltanissetta per la sfida contro la Nissa. Il prefetto della provincia di Caltanissetta ha infatti disposto il divieto di vendita dei biglietti ai residenti nella provincia di Catania per la gara in programma il 6 aprile.

Il provvedimento è adottato in seguito alla determinazione n. 12 del 25 marzo 2025 del Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive, che ha ritenuto la partita a rischio sotto il profilo dell’ordine pubblico. La decisione è stata ufficializzata dalla Nissa tramite i propri canali social, confermando l’assenza dei sostenitori granata sugli spalti.

L’incontro, dunque, si disputerà con la sola presenza dei tifosi locali, mentre gli appassionati dell’Acireale residenti in provincia di Catania dovranno seguire la partita da lontano. Trasferta libera invece, per i tifosi “fuorisede”.

Un provvedimento che, se da un lato mira a garantire la sicurezza, dall’altro priva i giocatori dell’Acireale di un supporto fondamentale in un momento cruciale della stagione.

Come arriva la Nissa alla sfida con l’Acireale?

Un momento pressoché positivo quello della Nissa, che arriverà alla sfida di domenica con l’Acireale forte di otto risultati positivi nelle ultime nove gare: proprio nello scorso turno è arrivata la sconfitta che ha terminato la striscia positiva della squadra di Caltanissetta, la sconfitta con il Ragusa per 3-1.

La Nissa può godere di un’ottimo posizionamento in campionato, abitando attualmente la sesta posizione del girone I alle spalle della quinta piazza Vibonese, ultima posizione playoff del raggruppamento. La distanza dal club calabrese è di soli quattro punti, con una Nissa può sognare una dolce post season.

sueva-chianese-credits-FotoLaboratorioAci

Il momento dell’Acireale

L’Acireale è in un momento positivo: l’ultima sconfitta dei siciliani risale al 2 febbraio, quando persero in casa con la Reggina per 0-4. Da quella sconfitta, la squadra granata è stata capace di mettere in fila sette risultati utili consecutivi, di cui due vittorie e cinque pareggi.

Sarà quindi una sfida fra due squadre in salute, con l’Acireale desideroso di portare a casa punti chiave per la salvezza, e la Nissa, che vorrà ottenere una vittoria per sognare un’ambizione play-off: la ricetta è servita, per una gara che potrà servire spettacolo e decidere le sorti di entrambi i club.