Akragas, possibile ritiro dal campionato: come cambierebbe la classifica

Dopo le parole dell’amministratore delegato Graziano Strano, che ha annunciato dimissioni di massa, si potrebbe configurare uno scenario inaspettato, con l’Akragas che potrebbe ritirarsi dal campionato
Una conferenza stampa atipica quella post Akragas-Città di Sant’Agata che ha visto gli ospiti trionfare. Infatti, invece della solita chiacchierata con i protagonisti in campo sono intervenuti, per l’Akragas, l’amministratore delegato Graziano Strano e Francesco Nobile.
I due membri della dirigenza hanno comunicato che il percorso dell’attuale dirigenza e dello staff tecnico, tutto, è giunto al termine. Il futuro è comunque nelle mani dell’attuale proprietà e nessuno scenario è escluso al momento.
Nel caso in cui si prospettasse un ritiro dal campionato, la classifica verrebbe stravolta, con cambiamenti rilevanti sia in zona promozione che in zona retrocessione. Il Siracusa perderebbe tre punti e a beneficiarne sarebbe la Reggina, che si avvicinerebbe a meno quattro e allontanerebbe Scafatese, Sambiase e Vibonese.
Le più penalizzate sarebbero Igea Virtus, Città di Sant’Agata e Castrumfavara che perderebbero sei punti, il Locri ne perderebbe quattro e tante altre squadre soffrirebbero questo evento clamoroso.
Akragas, possibile ritiro: come cambierebbe la classifica
Come detto in precedenza, oltre alle già citate squadre, alcune recupererebbero addirittura terreno, è il caso del Ragusa che, pur perdendo un punto, allungherebbe a più otto sulla zona playout. Anche il Licata trarrebbe beneficio da un eventuale ritiro dell’Akragas, visto che le avversarie perderebbero diversi punti, con i siciliani che si porterebbero a meno quattro dalla salvezza diretta al posto degli attuali sei. Insomma, grandi stravolgimenti. Ecco, infine, come apparirebbe la nuova classifica qualora fosse ufficializzato il ritiro dal campionato:
- Siracusa: 54
- Reggina : 50
- Scafatese: 44
- Sambiase: 43
- Vibonese: 42
- Nissa: 32
- Paternò: 31
- Igea Virtus: 30
- Ragusa: 28
- Castrumfavara: 24
- Enna: 24
- Pompei: 22
- Sancataldese: 20
- Acireale: 20
- Locri: 19
- Licata: 18
- S.Agata: 15
- Akragas ND