Home » Alessandria-Casale, quando la tradizione incontra la passione: otto secoli di rivalità sotto i riflettori

Alessandria-Casale, quando la tradizione incontra la passione: otto secoli di rivalità sotto i riflettori

Alessandria e Casale si affrontano nel derby piemontese che intreccia storia, passione e tradizione

Un cuore grigio e un cuore nero stellato. Il derby tra Alessandria e Città di Casale, in programma per domenica 23 febbraio 2025, rappresenta molto più di una semplice partita di calcio; è un evento carico di storia, passione e rivalità che si protrae per oltre otto secoli.

Questa sfida, in programma allo stadio Moccagatta di Alessandria non è solo una tappa del campionato di Promozione, non è solo una questione di punti in classifica o di chi alza il trofeo, ma un tributo a otto secoli di lotte, speranze e sogni incrociati, sotto i riflettori e nella memoria collettiva delle due città.

Oggi, il derby tra Alessandria e Casale è vissuto come un rito, un evento capace di accendere gli animi e riempire gli stadi di colori e cori. Entrambe le città vivono per la sfida, per la gioia dei trionfi e per la delusione delle sconfitte. È un rito, un evento annuale che rievoca ricordi e rinforza legami; un momento in cui il passato storico si fonde con il presente, creando un futuro in cui la rivalità continua a vivere.

Le tifoserie, stratificate da generazioni di ricordi e rancori, creano un’atmosfera palpabile che risuona non solo nelle strade, ma nelle storie raccontate dai nonni ai più giovani. La rivalità si è evoluta, ma la passione rimane invariata, un filo rosso che unisce il passato al presente, intriso di un’eredità culturale che merita di essere celebrata nel nome di un unico credo: quello del calcio.

Alessandria-Casale, la nascita della rivalità

Quella tra Alessandria e Casale è una rivalità che parte dai primi anni del 1200 quando la città di Casale era ancora libero comune e non parte del Marchesato del Monferrato. A costringerne l’entrata nel Marchesato è l’esercito formato da più di 6000 tra Alessandrini e Torinesi contro solo i 2000 abitanti di Casale.

Da questo singolo avvenimento è stata scatenata una rivalità che è continuata per quasi mille anni arrivando ora al 2025 a essere rappresentata nel modo più classico con cui si possa fare: una partita di calcio.

I numeri del derby

Domenica 23 febbraio 2025 si giocherà il secondo confronto dell’anno. Una partita storica quella che andrà in atto per il campionato di Promozione piemontese. Nella gara di andata abbiamo visto un “noioso” 0-0 in campo, ma una grande emozione sugli spalti.

Il sostegno non mancherà neanche questa volta: l’Alessandria ha condiviso tramite il proprio profilo Instagram i numeri di biglietti venduti che sono più di 4000. Contando anche poi i sostenitori del Casale al Mocagatta saranno presenti quasi 5000 persone, un risultato storico per la promozione.

A cura di Lorenza Giustizieri e Fabrizio Rivara