Chi è Antonio Giulio Picci, la stella della Kings League

Picci, capitano degli Underdogs (crediti: Ufficio Stampa Kings League Italy)
Antonio Picci è il volto della Kings League e non solo. Dopo una carriera a grandi livelli tra i dilettanti, il classe 1985 è diventato una vera e propria icona del web.
Frutto anche della sua celebre intervista ai tempi della Vigor Trani: “Sono stanchissimo ma felicissimo”. Delle dichiarazioni che fecero il giro di internet e il bomber pugliese divenne uno dei giocatori più ricercati su Transfermkt.
Negli ultimi anni è ritornato agli onori di cronaca per i suoi tanti gol in Eccellenza e per le sue partecipazioni in Kings League e prima in Goa7 League.
Chi è Antonio Giulio Picci, il bomber della Fucina e degli Underdogs
Antonio Giulio Picci. Meglio conosciuto come “Loco” o “Bomber Picci“. Principalmente conosciuto per la sua celebre frase “Sono felicissimo e stanchissimo. Due mesi fa non mi voleva neanche mia madre“. Ma anche e soprattutto ex calciatore di Bari, Brindisi, Brescia, Barletta, Martina, Matera, Trani, per un totale di 261 partite tra Serie B, C e D.

Negli ultimi tempi anche una carriera social grazie alla KingsLeague, alla Nazionale Creators e alla Serie YouTube “100 tiri”. Ma sempre affiancando l’esperienza con la maglia della Fucina, in Eccellenza. E anche qui, come in qualsiasi cosa faccia ultimamente, Picci riesce a raggiungere ottimi risultati.
Dalla squalifica al rientro in campo
Dopo la fama tra il 2018 e 2019, dopo qualche mese arriva il momento più duro. La squalifica per un anno e otto per combine del match tra Picerno-Bitonto del 5 maggio 2019. Una lunga assenza che non sancisce però la fine della sua carriera, perché a maggio del 2022 l’attaccante torna in campo rivestendo la maglia del Martina, squadra trascinata in Serie C segnando 22 gol in 28 presenze nell’annata 2011/2012.
Da lì in poi varie avventure: dal Città dei Sassi di Matera, alla Lodigiani fino ad arrivare alla Fucina.