Credit Ruggiero Pedico
Da un’idea di qualche giorno fa alla chiusura ormai imminente, Luigi Pavarese è stato sempre più vicino a sposare il progetto Barletta. Dopo i contatti di questi giorni l’accordo tra le parti, è arrivata l’ufficialità. L’ex ds di Afragolese e Nola, nonché ex segretario del Napoli, non sarà il ds ma il nuovo responsabile dell’area tecnica della società biancorossa.
Per una piazza come Barletta, Luigi Pavarese rappresenta il profilo ideale da cui ripartire. Una lunga carriera nel calcio professionistico e tanta esperienza da dirigente in svariate piazze. Un curriculum in cui vanta esperienza da dirigenziali in club come Napoli e Torino, prima di formarsi come direttore sportivo, ruolo che ha ricoperto nelle ultime esperienze tra Modena, Campobasso, Afragolese e Nola.
Di recente Luigi Pavarese ha ricoperto anche il ruolo di osservatore del settore giovanile per la Federcalcio campana. Ora per lui una nuova avventura a Barletta, con l’obiettivo di ricostruire le ambizioni di una piazza che sogna il ritorno nel calcio professionistico.
Nel girone H il Barletta si è sin da subito distinto come una delle big del campionato. I biancorossi sono riusciti a conquistare il quarto posto in classifica con 64 punti accedendo così ai play-off. Al primo turno per la squadra di Farina è arrivata la sconfitta contro il Nardò, ma nonostante ciò la stagione resta ampiamente positiva. Ci si aspettava tanto da questa squadra, e così è stato. Una piazza calorosa, tra le più calde d’Italia nei dilettanti, che ora sogna il grande salto la prossima stagione.