Brindisi, Roma: “Vogliamo la salvezza, non esistono alternative”
Le parole di Giuseppe Roma, presidente del Brindisi, ai microfoni del Quotidiano di Puglia
Il Brindisi del presidente Giuseppe Rome vive attualmente il suo miglior periodo di forma dall’inizio del campionato. Gli ultimi risultati hanno rilanciato i biancazzurri nella lotta per la salvezza. La formazione di Ragno infatti ha raccolto sette punti nelle ultime tre gare disputate.
Resta un po’ di amaro in bocca in casa Brindisi per la sconfitta contro l’Acerrana, arrivata nei minuti di recupero con una clamorosa rimonta dei campani. I pugliesi infatti conducevano la gara sul risultato di 1-2 fino al novantesimo minuto. Cinque minuti da incubo han permesso a Laringe e compagni di poter ribaltare il risultato.
Il Brindisi però non può permettersi di pensare al passato e resta focalizzato sul presente. Quest’ultimo dice che la formazione di Ragno è tra quelle più in salute del girone H. Lo dimostrano i risultati e le prestazioni sul campo. Domenica però i biancazzurri affronteranno la prima della classe. Al “Fanuzzi” arriverà il Casarano di Loiodice, Malcore e tanti altri top della categoria.
C’è da dire che il Brindisi in questo campionato non ha mai sfigurato contro le big. I biancazzurri infatti han raccolto quattro punti su sei contro la Fidelis Andria, tre su tre contro la Nocerina e uno contro la Virtus Francavilla. Proprio il Casarano è l’unica big che è riuscita a battere il Brindisi nel girone d’andata. A pochi giorni dall’importante gara Giuseppe Roma, presidente dei biancazzurri, è stato intervistato ai microfoni del Quotidiano di Puglia.
Brindisi, Roma: “Questo gruppo non teme nessuno”
“La vittoria di Palma Campania contro la Palmese – afferma Roma, presidente del Brindisi – è la dimostrazione che questo gruppo non ha complessi e non teme nessuno. Domenica affrontiamo il Casarano, la capolista. Non ci servono proclami, non ci aggrappiamo a frasi fatte: abbiamo imparato a vivere una giornata alla volta, senza calcoli a lungo termine. Ogni partita è una finale, ogni minuto un’occasione per dimostrare che la classifica racconta solo una parte della verità“.
“L’altra parte la scriviamo noi, sul campo. La strada è in salita? Bene. Perché l’unico obiettivo che abbiamo in testa, chiaro e inciso a fuoco, è la salvezza. Costi quel che costi. Non esistono alternative e non ci sono piani B. Ogni allenamento, ogni contrasto, ogni scelta ha un solo scopo: restare in questa categoria. E lo faremo con fatica, sudore e dignità“.