Chievo, si presenta Laterza: “Voglio tornare tra i professionisti. Pellissier? Se sono qui è merito suo”

Fonte: Account Facebook Chievo Verona
Le parole del neo presidente del Chievo, Pietro Laterza. Il patron si è presentato alla sua nuova squadra e ai tifosi gialloblu
Prima giornata da presidente del Chievo Verona per l’imprenditore torinese del settore edile Pietro Laterza, il quale ha fatto visita alla squadra presso il centro sportivo di Pozzo di San Giovanni Lupatoto, sede degli allenamenti del club della Diga. Ad accompagnarlo, il presidente onorario Sergio Pellissier.
“Mi auguro di poter offrire il mio contributo per riportare il Chievo nel calcio professionistico, dove merita di stare”, ha dichiarato Laterza. “Lo faremo grazie all’impegno e al lavoro di tutti. Continuo a considerarmi soprattutto un tifoso, visto che la gestione sportiva è nelle mani di Sergio, che ha sicuramente più competenze di me in questo ambito. Se oggi sono qui, è grazie a Pellissier.”
Il neo presidente ha continuato così il suo intervento: “È stato lui a parlarmi del progetto e del forte desiderio della società di risalire tra i professionisti. Ci ha convinti, e abbiamo accettato con entusiasmo questa nuova sfida”.
I gialloblu, arrivati alla trentacinquesima giornata del girone B di Serie D, non hanno più nulla da chiedere a questa stagione. Il Chievo, attualmente al settimo posto con 51 punti, ha già ottenuto la sperata salvezza.
Chievo, Laterza-Tavernise il duo societario
Il presidente Pietro Laterza nel corso delle sue dichiarazioni, ha usato il plurale, perché a condividere con lui questa nuova avventura, ci sarà un altro socio di peso nella nuova proprietà: l’imprenditore edile Luigi Tavernise: “Siamo amici da tempo, ci siamo conosciuti per motivi di lavoro”, ha raccontato.
Il neo presidente gialloblu ha continuato così: “Entrambi nutriamo una grande passione per il calcio e conosciamo Pellissier. Diciamo che ci siamo trascinati a vicenda in questa impresa. Il calcio mi appassiona, lo seguo, e conosco bene la storia importante del Chievo, con numerose stagioni in Serie A e anche alcune partecipazioni alle coppe europee. “
Il patron ha concluso così il suo intervento: “Non ho cantieri a Verona in questo momento, qualcuno sì in Veneto, ma non è stata la professione a portarmi qui“.
