Home » Con la maglia del Milan sembrava Messi in primavera: ora è finito malissimo | Lo aspetta il calcetto

Con la maglia del Milan sembrava Messi in primavera: ora è finito malissimo | Lo aspetta il calcetto

La nuova vita calcistica dell’ex talento del Milan

Nuova avventura per l’ex talento del Milan. Era un promettente talento del calcio, un giovane che aveva attirato l’attenzione di molti grazie alle sue incredibili abilità tecniche e alla sua visione di gioco. Durante la sua esperienza con la maglia rossonera, il suo talento sembrava esplodere, facendo pensare a molti di un possibile futuro alla Messi. La primavera del suo percorso calcistico era caratterizzata da gol spettacolari e prestazioni che facevano sognare i tifosi.

Tuttavia, come spesso accade nel mondo del calcio, le cose non sono andate come previsto. Dopo una stagione promettente, il giovane calciatore ha cominciato ad affrontare problemi fisici e di forma. Le aspettative crescenti sembravano schiacciarlo, e i continui infortuni hanno minato la sua fiducia. Un destro incerto e prestazioni al di sotto delle attese hanno portato alla sua esclusione dalla rosa principale, e i suoi sogni di diventare una stella sono svaniti.

Ora, si trova in una situazione ben diversa: lontano dalle luci della ribalta, il calciatore è pronto a rimettersi in gioco, ma questa volta in un posto dove potrà divertirsi senza la pressione delle grandi aspettative professionali.

Il calcio, come la vita, è pieno di alti e bassi. Nonostante le sfide affrontate, l’ex Milan ha ancora l’opportunità di reinventarsi e trovare il suo posto nel mondo del calcio, magari continuando a coltivare la sua passione, ma su un campo diverso, quello della Kings League. Di seguito, i dettagli.

Cosa è la Kings League

La Kings League è una competizione di calcio a 7 ideata dall’ex calciatore del Barcellona Gerard Piqué, che combina elementi sportivi e intrattenimento, attirando un pubblico giovanile. La lega è nata nel gennaio 2023 in Spagna e si è rapidamente espansa a livello internazionale, creando format di tornei in vari paesi, inclusa l’Italia, dove si svolgerà un campionato a partire dal 2025.

Le regole della Kings League presentano diverse peculiarità rispetto al calcio tradizionale, come il numero ridotto di giocatori e una serie di regolamenti speciali che rendono il gioco più frizzante e dinamico. Le partite durano 40 minuti, divise in due tempi da 20 minuti, e prevedono sostituzioni illimitate. Il sistema di punteggio è progettato per favorire giocate spettacolari, con alcune regole come i “rigori presidenziali”, dove i presidenti delle squadre, spesso influencer o personaggi pubblici, possono entrare in campo per calciare un rigore. Adesso, Zw Jackson, presidente della Zeta Milano, squadra di Terza Categoria lombarda che del Fc Zeta, una delle formazioni della Kings League ha annunciato un nuovo colpo: Hachim Mastour, talento classe 1998 ex Milan e Reggina che diventa la wildcard della squadra.

La carriera di Mastour

Un tempo, Mastour era considerato uno dei giovani più promettenti del calcio italiano. Il fantasista classe 1998 è stato al centro di un acceso derby di mercato tra Milan e Inter, con entrambe le squadre che cercavano di assicurarsi quello che era visto come uno dei futuri campioni del calcio. Alla fine, furono i rossoneri a spuntarla, ingaggiandolo dalla Reggiana.

All’inizio della sua carriera nelle giovanili del Milan, Mastour non deluse le aspettative. La sua abilità catturò anche l’attenzione del Barcellona, grazie a un video che mostrava le sue straordinarie giocate, il suo senso del gioco e la sua tecnica raffinata. Tuttavia, nel corso degli anni successivi, quelle promesse non si concretizzarono. Dopo un prestito al Malaga, il suo percorso lo portò tra Olanda e Grecia, fino alla scadenza del contratto che segnò il suo passaggio alla Reggina. Dopo aver terminato il contratto e in seguito a un contatto con il Foggia, Mastour decise di ripartire dal Marocco. Oggi, il suo viaggio calcistico prosegue con la squadra di Zw Jackson nella Kings League.