Chi è Emanuele Canzonieri, l’imprenditore interessato alla Lucchese

Chi è Emanuele Canzonieri, l’imprenditore siciliano interessato al club toscano della Lucchese
La Lucchese 1905 è una delle squadre storiche del calcio italiano, con una lunga tradizione nei campionati professionistici. Il club toscano, che ha vissuto periodi di gloria tra Serie B e C, rappresenta un punto di riferimento per la città di Lucca e i suoi tifosi, sempre molto legati ai colori rossoneri.
Attualmente militante in Serie C, la Lucchese si trova in una fase cruciale del suo percorso societario, con l’interesse di nuovi imprenditori pronti a investire per garantirle un futuro ambizioso.
Tra questi c’è Emanuele Canzonieri, imprenditore originario di Siracusa ma residente in Veneto, che ha maturato esperienza nel settore delle carni con attività in Polonia. Già in passato si era avvicinato al mondo del calcio, cercando di rilevare l‘Akragas, un’operazione poi sfociata in controversie legali con il presidente del club. Adesso, il suo obiettivo è acquisire la Lucchese 1905.
Canzonieri ha manifestato il proprio interesse tramite l’invio di una proposta d’acquisto alla Slt di Roma, attuale proprietà del club, senza però ricevere risposta. Nonostante questo, l’imprenditore si è detto pronto a saldare le pendenze con i tesserati e a rilanciare la squadra. La sua presenza allo stadio nell’ultima gara con il Legnago dimostra la volontà concreta di entrare nel progetto rossonero e dare un nuovo corso alla società toscana.
Chi è Emanuele Canzonieri, l’imprenditore interessato alla Lucchese
Emanuele Canzonieri è un imprenditore italiano originario di Siracusa, attualmente residente nel Vicentino. Opera nel settore delle carni, con attività basate in Polonia.
Nel dicembre 2024, Canzonieri ha acquisito il 55% delle quote dell’Akragas, squadra siciliana, assumendo la carica di presidente con l’obiettivo di rilanciare il club. Tuttavia, dopo appena quattro settimane, ha lasciato l’incarico e restituito la società a Giuseppe Deni, il precedente proprietario. Questo ha portato a una controversia legale, con Deni che ha annunciato l’intenzione di denunciare Canzonieri per truffa, accusandolo di aver falsamente dichiarato l’intenzione e la capacità di acquisire le quote di maggioranza della società.
Recentemente, Canzonieri ha manifestato interesse nell’acquisizione della Lucchese 1905, storica società calcistica toscana militante in Serie C. Tramite lo studio dell’avvocato Nucera, ha inviato una manifestazione d’interesse all’azienda attualmente proprietaria del club, dichiarandosi pronto a saldare le pendenze economiche e a riportare la Lucchese ai livelli che le competono. Tuttavia, non ha ancora ricevuto risposta dalla proprietà.

“Mi avevano sconsigliato di investire in Sicilia, ma sono siciliano”
In varie interviste a testate siciliane, l’ex patron del club agrigentino ha sempre dichiarato tutto il suo amore per la propria regione e ha raccontato qualche retroscena sulla trattativa per l’acquisto del club, confermando attaccamento ed abnegazione al progetto del “Gigante”, club da poco rinunciatario al campionato di Serie D.
“Io sono siciliano e aveva dato mandato ai miei consulenti di trovare una squadra. Avevamo trattato il Castrovillari, ma siamo arrivati tardi. Mi avevano anche sconsigliato di investire in Sicilia. Ma io sono siciliano e sono andato avanti. Ho saputo che l’Akragas era in vendita e ho subito inviato una manifestazione di interesse. Con Giuseppe Deni ci siamo scambiati i documenti e chiuso l’accordo”.