Chi è Enea Benedetto, l’ex patron dell’Alessandria e Legnano che vuole la Pro Vercelli

Chi è Enea Benedetto, ex patron dell’Alessandria e del Legnano e ora nuova possibile figura della Pro Vercelli.
Enea Benedetto è il possibile nuovo volto del calcio a Vercelli. L’imprenditore piemontese nato a Torino, ma cresciuto in Francia, si occupa di finanza digitale: è ceo e co-founder del fondo d’investimento Vectorium by BenediXit.
Dopo le esperienze a Legnano ed Alessandria si è fatto avanti come nuovo possibile proprietario della Pro Vercelli con un comunicato social.
Chi è Enea Benedetto, l’imprenditore che vuole la Pro Vercelli
Enea Benedetto è nato a Torino nel 1975. Tra il 1993 e il 1997 frequenta l’università di Parigi Paris Citè, laureandosi in Sociologia e conseguendo un master nell’università di Tolosa. Nel gennaio 2016, Benedetto ha lanciato Vectorium, un’azienda al servizio dello sviluppo di blockchain e AI attraverso l’innovazione dei crediti di carbonio crittografici. È anche il fondatore di benediXit, lanciato nel 2018.
Nel 2020, prova l’avventura nel mondo del calcio con l’As Torino Calcio, avventura che si rivelerà con molti bassi e pochi alti e poi diventa il proprietario dell’Alessandria, esperienza che durerà pochi mesi con il club che a fine stagione retrocederà tra i dilettanti.
Il comunicato sulla Pro Vercelli
Ecco il comunicato social: “Siamo entusiasti di annunciare il nostro interesse, come SEIH (Saudi-European Innovation Hub), per la storica Pro Vercelli, un club calcistico che incarna i valori di tradizione, eccellenza e spirito competitivo. Questa collaborazione rappresenta un’opportunità unica per creare una piattaforma di imprenditori piemontesi e sauditi, uniti dalla passione per lo sport e dall’obiettivo comune di promuovere innovazione e internazionalizzazione.
Attraverso il SEIH, vogliamo portare il dossier della Pro Vercelli in Arabia Saudita, creando sinergie tra aziende e investitori per sviluppare progetti strategici che valorizzino il patrimonio sportivo e culturale piemontese. Questa iniziativa non si limiterà al solo ambito sportivo, ma favorirà l’internazionalizzazione delle imprese italiane e saudite, creando nuove opportunità di crescita e sviluppo economico.
Un ruolo chiave sarà ricoperto dal Talent Token, uno strumento innovativo che abilita nuove forme di partecipazione e valorizzazione dei talenti sportivi e imprenditoriali. Il Talent Token promuoverà la connessione tra investitori, aziende e giovani promesse, sostenendo l’eccellenza e il merito. Ci auguriamo che la Pro Vercelli possa ottenere la salvezza e consolidare il suo ruolo di protagonista nel calcio italiano, simbolo di resilienza e tradizione. Siamo pronti a costruire insieme un futuro fatto di successi e innovazione, rafforzando i legami tra il Piemonte e l’Arabia Saudita attraverso il SEIH.