Figline-Ostiamare, la grande sfida tra Sarri Jr. e De Rossi: è la prima volta in D
![Figline Ostiamare](https://www.seried24.com/wp-content/uploads/2025/02/figline-ostiamare-sarri-de-rossi-1200x675.jpg)
Credits photo: profili Facebook Figline e Ostiamare
In occasione della prossima giornata di Serie D girone E, ci sarà uno scontro che va ben oltre il campo: Figline-Ostiamare è anche la gara tra Sarri Jr. e Daniele De Rossi
Ci sono partite differenti, che fanno emozionare in un altro modo. Ancora prima di scendere in campo, si sa che la gara andrà oltre i 90 minuti, perché ci sono in gioco tanti aspetti che possono svoltare una stagione. E perché no, anche un’impronta di professionismo, uno sguardo alla Serie A, a chi ha affrontato sfide tra le più prestigiose nel calcio.
Figline-Ostiamare sarà lo scontro salvezza per il girone E di Serie D, ma è molto di più. È la sfida dell’ambizione, dei progetti. È la gara tra Nicolè Sarri, figlio di Maurizio, e Daniele De Rossi, presidenti dei due club che si affronteranno nella prossima giornata. La sfida, dunque, vale molto di più dei 3 punti sul campo: sono storie di legami che nascono sin da piccoli, e del lungo viaggio che li ha rinforzati a distanza di anni.
La famiglia Sarri è infatti legata da sempre a Figline, città natale proprio dell’ex allenatore di Lazio e Napoli Maurizio. E come lui il figlio Nicolè, presidente del club gialloblù dalla scorsa stagione, ma ci arriveremo. Dalla storia di Sarri a quella di De Rossi, con un unico aspetto in comune: un legame che va ben oltre il calcio. E l’ex Roma lo sa bene, e lo ha ribadito più volte da quando è presidente dell’Ostiamare, club con cui ha giocato da bambino.
Insomma, se da una parte questa gara metterà di fronte due vere storie di forte appartenenza, dall’altra sarà, come anticipato, fondamentale per il campionato. Tra Figline e Ostiamare c’è solo un punto di distanza, con i gialloblù che partono avanti: i laziali vogliono uscire dalla zona playout e superare proprio gli uomini di Brachi, e puntare alla salvezza diretta.
Da Montevarchi a Figline: la gara con l’Ostiamare segna il primo anno di Sarri
E come nelle migliori favole, a rendere ancora più speciale la partita tra Figline e Ostiamare ci sarà un anniversario molto importante per il presidente gialloblù. Il 16 febbraio 2024, a un anno esatto di distanza dalla gara contro i biancoviola, Nicolè Sarri diventava il presidente del Figline. “Sono un figlinese al cento per cento“: esordiva così l’allora nuovo numero uno dei toscani.
Il club gialloblù ha poi cominciato un percorso ambizioso, puntando forte sul campionato di Serie D, ma non solo. Come dichiarato più volte dal presidente, la crescita del settore giovanile rappresenta un punto cruciale del progetto Figline, soprattutto in ottica futura. Nella scorsa annata i toscani hanno chiuso al nono posto, mentre quest’anno si trovano vicini alla zona playout. L’obiettivo è continuare a lottare e costruire un’identità che sappia rafforzarsi negli anni, ma la determinazione di certo non manca.
![Figline Ostiamare](https://www.seried24.com/wp-content/uploads/2024/10/IMG_0877.jpeg)
L’Ostiamare e De Rossi: il ritorno a casa 25 anni dopo
Il legame tra De Rossi e l’Ostiamare non ha certo bisogno di presentazioni. L’ex centrocampista della Roma è cresciuto con la maglia biancoviola, vestendola fino a 17 anni, quando arriva alla Roma per non lasciarla mai più. Il viaggio di De Rossi con i giallorossi vive tantissime tappe, fino all’esonero di pochi mesi fa. Ed ecco il ritorno a casa, in quel club con cui è diventato grande: nelle scorse settimane il classe 1983 è diventato presidente dell’Ostiamare.
Ambizione come parola d’ordine, il ritorno all'”Anco Marzio” e la voglia di innovazione: gli obiettivi di De Rossi mostrano la grande voglia di realizzare un progetto importante, che unisca il suo passato con un futuro importante. E allora lo sguardo non può che essere puntato a Figline-Ostiamare, una gara dove ci si gioca tantissimo.