Home » Girone F, entra sempre più nel vivo la lotta salvezza. La Fermana spera | FOCUS

Girone F, entra sempre più nel vivo la lotta salvezza. La Fermana spera | FOCUS

Lotta salvezza Girone F: la situazione squadra per squadra a 4 giornate dal termine

Entra nel vivo la lotta salvezza del Girone F. Mancano solo 4 giornate, nessun verdetto è stato ancora emesso e tutto può ancora succedere in una classifica cortissima, con tante squadre raccolte in pochi punti. Si prospetta un finale di stagione thriller, appassionante dove non mancheranno certamente emozioni e colpi di scena.

A quota 38 punti stazionano Vigor Senigallia e Castelfidardo, entrambe a +5 sulla zona playout. La squadra di Antonioli è reduce dal blitz in casa del L’Aquila (1-2) che ha interrotto una striscia 5 partite senza vittorie e ora può guardare con maggiore tranquillità alle ultime giornate. I biancoverdi invece hanno conquistato un punto prezioso in casa dell’ostico Fossombrone (0-0). Ora la squadra di Giuliodori sarà attesa da 3 scontri diretti nelle ultime 4 (Roma City, Avezzano e Fermana) dove sarà chiamata a gestire il piccolo vantaggio per chiudere il discorso salvezza.

A quota 37 c’è l’Avezzano, che nell’ultimo turno ha subito una brutta battuta d’arresto in casa della Fermana, ultima in classifica. I biancoverdi, che sono l’unica squadra ad aver battuto la capolista Samb, per altro sia all’andata che al ritorno, dovranno reagire a partire dalla sfida contro un Fossombrone che vuole i playoff. Un punto sotto la Recanatese, che dopo un avvio molto complicato si è risollevata sotto la guida di Lorenzo Bilò. Nelle ultime 2 giornate però sono arrivate 2 sconfitte, e i giallorossi hanno visto avvicinarsi pericolosamente la zona playout, ora distante solo 3 punti. Dopo la difficile trasferta di Chieti, i giallorossi avranno in calendario 3 sfide con 3 dirette concorrenti (Sora, Civitanovese, Termoli) per raggiungere la salvezza diretta ed evitare troppi patemi d’animo.

L’ultima squadra che ad oggi sarebbe salva è il Sora (34 punti), che nell’ultimo turno ha strappato un punto d’oro alla capolista Sambenedettese. I bianconeri hanno offerto una prestazione gagliarda e di sacrificio rischiando anche di portare a casa l’intera posta in palio. In queste ultime giornate i laziali proveranno a dare continuità alla mezza impresa contro la Samb per mantenere la categoria.

Girone F, la zona playout: cambio in panchina per il Termoli, Notaresco e Isernia di rincorsa

Apre la zona playout il Termoli, reduce dal pari (2-2) nello scontro diretto contro la Civitanovese. Nella sfida del “Polisportivo” i giallorossi hanno sprecato un doppio vantaggio facendosi recuperare clamorosamente 2 gol nel giro di due minuti allo scadere, per un pari che sa di occasione sprecata. Vincendo infatti i molisani si sarebbero portati fuori dalla zona rossa. Il 2-2 con i rossoblù è stato fatale all’allenatore giallorosso Mosconi che è stato sollevato dall’incarico. Al suo posto la società ha deciso di richiamare Massimo Carnevale, che ha allenato il Termoli fino a dicembre. 

A quota 31 il Notaresco che fino a qualche settimana fa sembrava spacciato ma che dall’arrivo dell’esperto Massimo Silva, un decano della categoria, ha completamente cambiato faccia e con una poderosa e clamorosa rimonta è tornato in corsa non solo per playout ma addirittura per la salvezza. Impensabile fino a qualche mese fa. Nelle ultime due giornate sono arrivate due sconfitte consecutive che hanno frenato i rossoblù, chiamati ora a ripartire per inseguire quello che sarebbe un mezzo miracolo sportivo.

Gli abruzzesi sono stati agganciati in classifica dall’Isernia, che sembrava ormai in caduta libera ma che ha conquistato 3 vittorie consecutive e si è rilanciato nella lotta salvezza. I biancazzurri si aggrappano soprattutto a Cascio e Coricella, decisivi nelle ultime uscite. Chiude la zona playout il Roma City che era partito con tutt’altre ambizioni ma ora è chiamato a difendere la categoria. 2 punti nelle ultime 5 per i laziali, ora attesi da due pesanti scontri diretti con Castelfidardo e Isernia. Le chance di permanenza della squadra di Riano passeranno soprattutto da queste due sfide.

La zona retrocessione: Civitanovese in difficoltà

I risultati dell’ultima domenica hanno fatto sprofondare la Civitanovese in zona retrocessione. I rossoblù. dopo aver riconquistato la Serie D solo nella scorsa stagione, ora vogliono evitare a tutti i costi di scendere nuovamente in Eccellenza. Dopo il pareggio con il Termoli, di reazione e orgoglio, sono arrivate a sorpresa le dimissioni dell’allenatore Gianluca Senigagliesi. Per queste ultime giornate il club rossoblù si è affidato a Luigi Bugiardini, chiamato nell’arduo compito di traghettare i rossoblù verso la salvezza. 

Ultima in classifica è la Fermana, che tiene accese le speranze playout grazie alla vittoria sull’Avezzano, la prima della gestione Savini. La missione resta molto complicata per i gialloblù che sono chiamati ad un finale di stagione importante se vogliono agguantare il playout e giocarsi tutto nello spareggio. Nel prossimo turno, il penultimo prima della pausa pasquale, saranno in programma 3 scontri diretti: Castelfidardo-Roma City, Termoli-Fermana e Sora-Civitanovese. 3 sfide che potranno dire molto sulla lotta salvezza e cominciare a delineare maggiormente un quadro sulla situazione che a oggi appare molto intricato e incerto.