Unione La Rocca Altavilla, una storica promozione in Serie D

Devastanti, così recita la grafica celebrativa del club per la prima storica promozione in Serie D dell’Unione La Rocca Altavilla
La giornata del 23 marzo rimarrà storicamente impressa nelle menti dei tifosi della giovane squadra veneta.
Ieri infatti grazie alla vittoria contro il Montorio la squadra allenata da Paolo Beggio ha conquistato la sua storica promozione nel campionato dilettantistico più importante.
Dopo un’annata davvero strepitosa, per i gialloneri finalmente la soddisfazione più grande tutto grazie al lavoro del mister e di una squadra colma di elementi dalla grande esperienza nei campionati dilettantistici.
Nella partita di domenica sarebbe bastato un pareggio al La Rocca Altavilla, che però ha voluto regalare un momento davvero indimenticabile ai propri tifosi.
Una stagione Devastante
Riprendendo lo slogan della grafica celebrativa della squadra, non si può non parlare di una stagione realmente devastante della squadra veneta. Gli uomini di Beggio hanno disputato un campionato straordinario guadagnandosi la precoce promozione.
La squadra di Altavilla Vicentina può vantare la miglior difesa e il migliore attacco del campionato. Per loro 54 gol e 18 vittorie in 27 partite di campionato, tra queste 1 sola sconfitta, chiaro segnale di un campionato dominato dall’inizio alla fine.

Squadra di grande esperienza
Oltre al gran lavoro del mister, certificato dai dati riportati in precedenza, va fatto un plauso anche all’operato della società, che con sacrifici e grande intraprendenza, è riuscita a costruire una rosa molto competitiva piena di giovani talenti e uomini di grande esperienza.
Tra questi il bomber Richard Arma, marocchino classe 1985, che nella sua lunga carriera ha giocato molti anni tra Serie D e Serie C. Non solo lui ma anche giocatori come Andriani, Fracaro, Falchetto, tutti con un passato nel massimo campionato dilettantistico. Accanto a loro sono spiccati giovani talenti che non vedono l’ora di mettersi in mostra nel nuovo campionato.