Levico Terme, il gesto da “Eccellenza”: quando il calcio regala emozioni autentiche

Pagina Facebook US Levico Terme
Il gesto speciale del Levico Terme, squadra del girone unico di Eccellenza Alto Adige, per Samuele Camerino direttamente dal suo idolo gialloblù
Ci sono storie che vanno oltre il calcio giocato, piccoli gesti che racchiudono il vero spirito dello sport e che meritano di essere raccontati. Una di queste arriva dal Levico Terme – squadra del girone unico di Eccellenza Alto Adige – dove un calciatore del settore giovanile, Samuele Camerino, si è distinto non solo per la sua passione sul campo, ma anche per il suo impegno fuori dal rettangolo verde.
Il piccolo, infatti, ha contribuito con grande entusiasmo alla vendita dei biglietti per la Lotteria di Capodanno 2025, un’iniziativa organizzata dalla società per raccogliere fondi a sostegno delle attività, con particolare attenzione al vivaio gialloblù. Un piccolo gesto, ma di grande importanza per il club, che ha voluto ringraziarlo con un premio speciale.
Per ringraziarlo del suo impegno, il club aveva pensato di premiarlo con un videogioco, un regalo solitamente molto apprezzato dai ragazzi della sua età. Ma poi è successo qualcosa di speciale: la realtà ha superato la fantasia, i sogni hanno raggiunto la concretezza – o almeno, così è stato per il giovane “Pulcino”.
Samuele ha infatti ricevuto un dono ancor più significativo per lui: una maglia del Levico Terme, impreziosita da una dedica speciale scritta di pugno dal suo idolo, Francesco Gerthoux. La consegna è avvenuta in un momento carico di emozione, al termine della sfida contro il Termeno.

Levico Terme, tra emozioni e storie: un calcio che fa sognare
Questa storia è la dimostrazione che il calcio non è solo vittorie, classifiche o trofei, ma anche valori, emozioni e piccoli gesti che restano nel cuore. In una realtà genuina e unita come quella del Levico Terme, il senso di appartenenza si costruisce anche attraverso momenti come questi, in cui il legame tra giovani e prima squadra si rafforza e si trasforma in qualcosa di più di una semplice passione sportiva.
Samuele, con il suo entusiasmo e la sua dedizione, ha dimostrato che ogni piccolo contributo è importante per far crescere una società e mantenerne vive le virtù. E il suo idolo, con quel gesto semplice ma autentico, gli ha fatto un regalo che probabilmente ricorderà per sempre. Perché il calcio, quello vero, è anche e soprattutto condivisione. E questo evento lo racconta nel modo più bello possibile.