Manfredonia-Costa d’Amalfi: campo neutro e porte chiuse, il comunicato

Lo scontro salvezza tra Manfredonia e Costa d’Amalfi in programma il prossimo 9 marzo, si svolgerà su campo neutro e a porte chiuse.
Arrivata in mattinata la conferma da parte della società biancoceleste, in merito al ricorso respinto dalla Corte Sportiva d’Appello, sulla possibilità di giocare il match tra Manfredonia e Costa d’Amalfi allo stadio “Miramare”, valida per la ventisettesima giornata del Girone H di Serie D.
Le motivazione sono state rese note, e pare si riferiscano ai comportamenti adottati dalla tifoseria organizzata biancoceleste. La Corte Sportiva d’Appello ha ritenuto imperdonabili gli episodi avvenuti nell’ultima gara casalinga del Manfredonia, come si evince dal comunicato: “Per avere propri sostenitori, per l’intera durata della gara lanciato numerosi getti d’acqua ( 10 ) e sputi ( 30 ) all’indirizzo di un A.A. che lo colpivano alle spalle, alla nuca, al volto e alla divisa, nonché profferito reiterate espressioni gravemente offensive, triviali e irriguardose all’indirizzo dell’Ufficiale di gara.“
La nota della Corte termina così: “I medesimi, al termine della gara, lanciavano un petardo che esplodeva a breve distanza dall’A.A. procurandogli bruciore agli occhi e stordimento, mentre alcuni accedevano indebitamente sul terreno di gioco. Sanzione così determinata anche in ragione della recidiva specifica di cui ai CU 53 e 70“.
Manfredonia, il comunicato
Come anticipato, la società del Manfredonia si è espressa a riguardo, mostrando il proprio dispiacere. Di seguito il comunicato della società biancoceleste, pubblicato sui propri canali social.
La nota del club inizia così: “Manfredonia-Costa d’Amalfi su campo neutro e a porte chiuse”.
Il comunicato si sviluppa in questo modo: “Il match salvezza del 9 marzo si giocherà su campo neutro e senza pubblico. La Corte Sportiva d’Appello ha respinto il ricorso del Manfredonia Calcio 1932 dopo i gravi episodi avvenuti contro il Francavilla, costati la squalifica del “Miramare” per una gara”.
La nota del club termina così: “La società condanna fermamente i comportamenti violenti che hanno causato danni sportivi ed economici al club.”
