Nocerina, Campilongo: “Ci siamo leccati le ferite tutta la settimana”

L’allenatore della Nocerina, Salvatore Campilongo, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della partita contro il Gravina.
La Nocerina deve ritrovare subito la vittoria dopo l’inatteso e doloroso stop contro il Manfredonia. In un girone H così competitivo, ogni punto perso può risultare determinante, soprattutto per una squadra come i rossoneri, che punta alla promozione diretta.
L’ultimo pareggio della Nocerina ha permesso al Casarano di staccarsi in testa alla classifica, grazie al successo ottenuto su un campo ostico come quello del Brindisi. I molossi hanno così perso momentaneamente il contatto con la vetta, ma il distacco di soli due punti resta assolutamente colmabile.
L’allenatore della Nocerina, Salvatore Campilongo, ha parlato alla vigilia di un match insidioso: domenica i rossoneri affronteranno in trasferta il Gravina, squadra reduce da tre risultati utili consecutivi e in piena lotta per allontanarsi dalla zona playout.
Non è la prima volta che la Nocerina si trova a dover reagire dopo un pareggio casalingo inaspettato. Campilongo sembra avere già la ricetta per rimettere in moto la squadra: “Si riparte con la stessa rabbia con cui lo abbiamo fatto dopo il pari con il Costa d’Amalfi. Ci siamo leccati le ferite per tutta la settimana, ma domani vogliamo fare una grande prestazione, proprio come accaduto dopo la delusione con il Costa d’Amalfi, quando siamo andati a vincere a Francavilla”.
Campilongo: “Il Gravina è una squadra che gioca bene”
L’allenatore rossonero si è soffermato anche sugli avversari di giornata, il Gravina, una squadra che nel girone d’andata aveva raccolto abbastanza punti per navigare a metà classifica, ma che nel girone di ritorno ha avuto diversi passaggi a vuoto.
“Affrontiamo una squadra ben organizzata, che gioca un bel calcio. Hanno grandi palleggiatori, tecnicamente sono molto bravi, e sono allenati da un ottimo tecnico. Inoltre, torneranno a giocare sul proprio campo, e questo sarà un vantaggio per loro, ma anche per noi. Sul campo di Matera (dove hanno giocato le gare casalinghe finora) era quasi impossibile giocare al calcio.”

Campilongo: “Il nostro destino è nelle nostre mani”
Nonostante il Casarano sia attualmente a +2 in classifica, nulla è ancora compromesso per la Nocerina. Il campionato è estremamente equilibrato e i rossoneri avranno altre occasioni per recuperare il distacco dalla capolista. Tuttavia, sarà necessario cambiare marcia anche in casa, dove sono stati lasciati per strada punti pesanti.
“Il nostro destino è nelle nostre mani. Sappiamo cosa dobbiamo fare e l’importanza della partita di domani. Il Gravina è una squadra che gioca bene, ma questo non ci deve condizionare: noi andremo a fare la nostra partita come sempre. Fuori casa abbiamo dimostrato di essere una squadra forte, ma lo siamo anche in casa. Purtroppo, tra Costa d’Amalfi e Matera, abbiamo lasciato quattro punti che stanno pesando nella mia gestione.”