Home » È morto Papa Francesco: aveva 88 anni

È morto Papa Francesco: aveva 88 anni

Papa Francesco

È morto Papa Francesco: il pontefice aveva 88 anni ed era stato ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio

A 88 anni è morto Papa Francesco. La massima autorità della chiesa cristiana infatti è deceduto nella mattinata di lunedì 21 aprile dopo una lotta con una polimicrobica infezione delle vie respiratori. Bergoglio nelle settimane precedenti era stato ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma.

Nonostante le sue condizioni, il Papa nelle scorse settimane non aveva rinunciato alla sua consueta telefonata serale con la parrocchia della Sacra Famiglia di Gaza. Padre Gabriel Romanelli, parroco della comunità cattolica nella Striscia. Nei giorni successivi era anche stato dimesso, uscendo a salutare la gente arrivata nella Città del Vaticano.

Il legame con il calcio

“Il calcio è il gioco più bello del mondo, lo penso personalmente anche io. Ma troppo spesso assistiamo a fenomeni che macchiano la sua bellezza, dobbiamo riflettere su questo aspetto”.

Questa frase l’ha detta Papa Francesco, storico tifoso del San Lorenzo e della sua Argentina. Il pontefice non ha nascosto negli anni la sua grossa passione per lo sport più amato al mondo.

Uno degli avvenimenti più ricordati è la partita in suo onore nell’estate del 2013 tra Argentina e Italia, occasione in cui la gara fu vinta dai sudamericani con le reti di Banega e Higuain, di Insigne, invece, il gol della bandiera.

La sua figura e la sua apertura in determinati temi lo hanno reso tra i papa più amati di sempre.

La squadra del cuore di Papa Francesco

In una vecchia intervista Papa Francesco aveva voluto sottolineare la sua passione: “Ricordo molto bene e con piacere quando, da bambino, con la mia famiglia andavamo allo stadio, El Gasómetro. Ho memoria, in modo particolare, del campionato del 1946, quello che il mio San Lorenzo vinse”.

“Ricordo quelle giornate passate a vedere i calciatori giocare e la felicità di noi bambini quando tornavamo a casa: la gioia, la felicità sul volto, l’adrenalina nel sangue”.