Pistoiese-Prato, tempo di derby: tra rivalità e campo

Credits photo: pagina Facebook FC Pistoiese
Pistoiese-Prato è uno dei derby più sentiti di tutta la Toscana, una rivalità storica tra squadre tra due squadre dalla grande tradizione
Nella giornata di domani andrà in scena, alle ore 14:30, allo stadio Melani di Pistoia, uno dei derby più sentiti di tutta la Toscana, Pistoiese-Prato. Due città vicine che da sempre sono opposte da una fortissima rivalità calcistica. Le due squadre, militanti nel girone D, occupano la parte alta della classifica. La Pistoiese occupa la quarta posizione con 42 punti, mentre il Prato é al sesto posto, a dieci lunghezze dai rivali.
La Pistoiese, dopo l’esclusione dal campionato al termine della scorsa stagione, è riuscita immediatamente a ripartire e a iscriversi al campionato attuale. In estate addirittura sono stati fatti investimenti importanti e la squadra era considerata una delle principali favorite per il salto di categoria. Tuttavia, le alte aspettative non sono state rispettate a pieno a causa soprattutto di un girone di andata ricco di difficoltà.
Il Prato, dall’altro lato, sta vivendo attualmente un ottimo momento di forma ed è una squadra in ripresa. Tuttavia, anche per i biancazzurri la stagione è iniziata in modo abbastanza complesso. Proprio come accaduto ai cugini rivali c’è stato un cambio di allenatore a stagione in corso, la squadra ha impiegato diverso tempo per trovare la giusta chiave di volta. Col mercato invernale la compagine toscana è stata completamente rinnovata e adesso i risultati stanno arrivando.
La Pistoiese a novembre ha esonerato Giacommarro e ha affidato la sua panchina all’esperto Lorenzo Villa. La squadra ha impiegato diverso tempo per trovare la giusta continuità, arrivata soltanto tra dicembre e gennaio con cinque vittorie di fila. Sponda Prato Marco Mariotti ha sostituito ad ottobre l’esonerato Ridolfi. In modo graduale l’allenatore ex Albenga, grazie anche all’aiuto del mercato, è riuscito a raddrizzare una stagione complicata.
Pistoiese-Prato, una rivalità storica
Pistoia e Prato sono due città che possono vantare un’importante tradizione calcistica e che meritano il prima possibile un ritorno nel calcio che conta, tra i professionisti. La sfida tra Pistoiese e Prato infatti ha avuto luogo soprattutto in Serie C nel corso degli anni. Sono ben 100 i match disputati tra queste due compagini: 30 vittorie per il Prato, 29 per la Pistoiese e 41 pareggi. Dopo lo 0 a 0 della partita di andata domani entrambe saranno motivate a regalare una grande gioia ai rispettivi tifosi.
Come si accennava sopra, queste due compagini hanno calcato per la maggior parte della loro storia i campi professionistici. Purtroppo negli ultimi anni entrambe hanno avuto qualche difficoltà di troppo e hanno sempre disputato campionati di Serie D. La Pistoiese è retrocessa nella stagione 2021/22 dopo aver perso i play out, mentre il Prato ha fatto la sua ultima apparizione in Serie C nel 2018. Insomma un periodo non felicissimo per queste due piazze, desiderose di ritornare il prima possibile in terza serie.

Pistoiese-Prato, come arrivano le due squadre al derby
Lato Pistoiese la situazione non è delle migliori. Il primo posto è ormai fuori portata in quanto Forlì e Ravenna sono distanti ben 12 punti. La squadra di Villa, dopo tante difficoltà, sembrava aver imboccato la strada giusta con cinque vittorie di fila. Poi però negli ultimi tre turni è arrivata la pesante sconfitta con il Ravenna e i due pareggi contro Lentigione e Tuttocuoio che han posto fine al sogno Serie C.
In casa Prato invece si sta vivendo probabilmente il miglior momento di forma di tutta la stagione. Mariotti sembra essere finalmente riuscito a trovare la strada giusta da seguire, grazie anche all’arrivo di diversi giocatori importanti durante il mercato di riparazione. I biancazzurri sono sesti con 32 punti e nelle ultime quattro sfide hanno collezionato 3 vittorie e un pareggio non subendo nessun gol.