Rocco Papaleo, non solo attore: il suo passato da calciatore dilettante in Basilicata

Rocco Papaleo, celebre attore lucano, ha rivelato in un’intervista a Il Messaggero
Prima di diventare un volto iconico del cinema italiano, Rocco Papaleo era profondamente legato al mondo del calcio dilettantistico.
Amato dal grande pubblico per i suoi ruoli brillanti, come quello del padre di Checco Zalone in Che bella giornata, Papaleo ha raccontato con emozione di quando il calcio era la sua più grande passione.
L’attore ha ricordato con nostalgia una partita tutta lucana di tanti anni fa, ben cinquanta, tra Lauria-Senise, in cui si rese protagonista di una doppietta indimenticabile. “Mancava l’attaccante titolare”, racconta Papaleo, “e segnai due gol in venti minuti. Ancora oggi, che ho quasi 67 anni, ogni sera prima di addormentarmi ripenso a quella doppietta”.
Descrivendo l’azione con trasporto e con comprensibile commozione, l’attore ha aggiunto: “Cross in mezzo, stop di petto e girata sotto al sette. Lo score recitava ‘Papaleo, Papaleo’. Un’emozione così forte non l’ho provata neanche con i premi ricevuti, alcuni anche prestigiosi, da attore. Quei due gol sono il top della mia vita”.
Rocco Papaleo ed il calcio, il film sulla Palmese
Questa sua passione per il calcio riaffiora anche nel suo ultimo film, U.S. Palmese, dove l’attore lucano veste i panni di Don Vincenzo, un agricoltore calabrese con un sogno folle: riportare in alto la squadra del suo paese, l’U.S. Palmese 1912. Per farlo, si lancia in un’idea quasi impossibile, organizzando una raccolta fondi per ingaggiare un campione di livello internazionale.
Il legame tra Papaleo e il calcio non è solo un dettaglio della sua carriera, ma una parte di lui che emerge con forza anche sul grande schermo. U.S. Palmese è più di un semplice film: è un racconto di passione, di appartenenza, di sogni che sembrano irraggiungibili ma che, con la giusta dose di follia, possono diventare realtà. Ed è proprio in questa storia che il passato da calciatore di Papaleo e il suo talento attoriale si incontrano, dando vita a un racconto autentico e pieno di cuore.
