Home » Il Siena prende le distanze da Galligani: “Non era autorizzato a partecipare alla Kings League”

Il Siena prende le distanze da Galligani: “Non era autorizzato a partecipare alla Kings League”

Aquila Montevarchi-Siena dove vedere in tv e streaming

Il Siena prende le distanze verso la partecipazione alla Kings League di Elia Galligani

Decisione drastica per il Siena, squadra del girone E di Serie D. Il club ha infatti deciso di prendere le distanze dalla partecipazione alla Kings League di Elia Galligani. L’attaccante, attualmente in forza alla squadra bianconera, ha preso parte al torneo sportivo con la propria formazione “Black Lotus”, ma – secondo quanto comunicato – senza autorizzazione ufficiale da parte del club.

Di seguito il comunicato della squadra. “La società Siena F.C. prende le distanze verso la partecipazione alla Kings League con la formazione “Black Lotus” del calciatore Elia Galligani in quanto questa iniziativa non è stata autorizzata dal club. Pertanto saranno presi provvedimenti verso il calciatore al fine di tutelare gli interessi e l’immagine del Siena F.C.”.

Galligani non è l’unico calciatore di Serie D impegnato nel campionato di Kings League. Come riportato dalla nostra redazione, anche Nicola Loiodice, protagonista del Casarano, gioca nella competizione creata da Gerard Piquè.

Nel caso di Loiodice però il calciatore, come affermato ai nostri microfoni, riesce a conciliare perfettamente i due impegni. La Kings League infatti si gioca di lunedì e il giorno scelto non è casuale. E’ stato scelto volutamente, in modo tale da permettere ai calciatori che giocano in Serie D di giocare anche in Kings League. Tutto questo per non causare problematiche tra l’atleta e il club di appartenenza.

Giocatori di Serie D in Kings League: cosa dice il regolamento

Il regolamento della Kings League è chiaro: i calciatori che militano in Serie D o campionati minori possono partecipare alla competizione previo accordo tra il club di appartenenza e il giocatore. Come spiegato in precedenza, si è scelto di giocare di lunedì in modo tale da acconsentire a calciatori come Galligani e Loiodice di poter portare avanti tutti gli impegni.

Inoltre, i tesseramenti in Kings League non sono federali. Per questo non esistono problematiche relative ai contratti che i calciatori hanno già stipulato con i club di appartenenza di Serie D o di campionati minori. Nella competizione creata da Gerard Pique infatti i giocatori vengono regolarmente assunti da Kings League con un contratto di lavoro non sportivo. Nel caso di Galligani però il calciatore è la Wild Card della formazione dei Black Lotus. Le Wild Card hanno degli accordi diretti con i club che militano in Kings League (in questo caso i Black Lotus) e non con la Kings League. Tuttavia anche per questa casistica si tratta di un contratto di lavoro non sportivo.