Il Siracusa non si ferma più: 7-0 al Locri, devastanti i ragazzi di Turati

Credits: Simona Amato
Arriva il grosso successo per sette a zero per il Siracusa
Non era assolutamente facile riconfermarsi dopo l’eroica vittoria del Granillo. Oggi, invece, il Siracusa ha dimostrato di meritare il posto che occupa in classifica con una prova figlia di un gruppo forte, numeroso e completo sotto tutti i punti di vista.
Del resto, basterebbe guardare il tabellino dei marcatori per rendersi conto di tutto ciò: sette reti realizzate da sette giocatori diversi. Un’ulteriore dimostrazione di forza e di compattezza di una squadra che è stata costruita con un solo obiettivo: vincere.
Apre le danze Pistolesi – che ormai non è più una sorpresa ma uno dei migliori under del girone – chiude Palermo firmando la rete del 7-0. Da segnalare le reti di Longo e Convitto, due calciatori che sarebbero titolari in qualsiasi altra squadra. Da qui nasce la superiorità tecnica del Siracusa, una squadra che, grazie anche e soprattutto al lavoro del suo allenatore ha assunto diversi volti durante quest’anno, risultando, però, quasi sempre perfetta.
Adesso mancano dieci partite alla fine del campionato, i siciliani hanno dimostrato di volerlo e poterlo vincere. Oggi è arrivata l’ennesima risposta positiva da parte del gruppo, ne serviranno altre nove, ma i leoni della Sicilia vogliono portare a casa il risultato.
Siracusa, tantissima qualità e un gruppo coeso: la C è sempre più vicina
Dopo la partita contro la Reggina, il Siracusa ha festeggiato sul pullman con un tifoso d’eccezione: Domenico Maggio, leader assoluto e capocannoniere degli aretusei. Ma la di questa squadra non è il singolo, ma il collettivo, una squadra di assoluto valore che può permettersi di lasciare in panchina dei lussi per la categoria.

Longo, Convitto, Ba e Bonacchi sono calciatori che l’anno scorso hanno dimostrato di essere tra i migliori del campionato. Quest’anno, in questo Siracusa, sono diventati delle riserve di assoluto valore, mai una parola fuori posto, mai una critica, i ragazzi di Turati sono sempre pronti a far impazzire il loro allenatore grazie a prestazioni straordinarie partendo anche dalla panchina. Adesso è tempo di provare ad unire i pezzi e a comporre il puzzle chiamato Serie C, del resto, ne mancano davvero pochi.