Virtus Francavilla, alla ricerca di un nuovo allenatore: la situazione post-Rogazzo

La Virtus Francavilla sta sondando il mercato: nuovi nomi per la panchina biancoazzurra per il dopo-Rogazzo
Come riportato dalla redazione di Antenna Sud, la Virtus Francavilla sta sondando il mercato per il dopo-Rogazzo, che ha infatti deciso di esonerare l’ex Team Altamura nella giornata di ieri. La formazione pugliese è infatti reduce dalla sconfitta per uno a zero contro la Palmese, l’ennesimo insuccesso dall’arrivo dell’allenatore campano. Non è mai riuscito a trovare la vittoria sulla panchina della squadra di Magrì.
Tra i vari profili valutati dalla società per la panchina biancazzurra figurano quelli di Renato Bartoli, che conosce l’ambiente avendoci militato da calciatore – e già in passato vicino a sedere sulla panchina della “Nuovarredo Arena” – Tommaso Coletti, ex allenatore del Foggia, e Valeriano Loseto, che ha maturato esperienza nel girone H di Serie D anche con buoni risultati a Bitonto e Gravina. Il casting, va sottolineato, è appena cominciato e non sono da escludere ulteriori candidati e nomi a sorpresa.
Periodo molto turbolento quindi in casa Francavilla. I biancoazzurri non vedono una vittoria dallo scorso 15 dicembre – valevole per la sedicesima giornata di campionato – contro il Nardò per due a uno. Da lì in poi soltanto pareggi e sconfitte, scendendo così in settima posizione a ben diciotto lunghezze di distacco dalla capolista Casarano.
Non solo Rogazzo, anche il patron Magrì ha recentemente comunicato l’addio al club a fine stagione. Partiti come una delle favorite del girone H, adesso i francavillesi vedono più bassi che alti nel loro percorso. Dopo un buon avvio con Ginestra, la squadra ha avuto un importante calo di risultati. Ma il campionato è ancora lungo, e le sorprese non tarderanno ad arrivare.
La stagione e i nuovi nomi della Virtus Francavilla
Dopo un ottimo inizio di campionato, in cui la squadra ha raggiunto le posizioni di vertice della classifica del girone H a fronte delle sue avversarie – Casarano, Fidelis Andria e Nocerina – ha poi iniziato ad avere i primi problemi, cominciando a perdere punti importanti in diverse partite. La Virtus Francavilla sta ora valutando diversi profili per la guida tecnica della squadra.
Come già detto in precedenza, tra i candidati emergono Renato Bartoli, che ha avuto una carriera da calciatore prevalentemente in Serie D, con 182 presenze e 4 gol. Ha militato in squadre come Matera, Chieti, Carpi e Campobasso. Come allenatore, ha guidato il Molfetta per ben quattro anni, totalizzando 91 partite con una media di 1,21 punti a partita. Tommaso Coletti, ex calciatore professionista con una lunga carriera, ha vestito le maglie di diverse squadre, tra cui il Foggia. Dopo il ritiro, ha intrapreso la carriera da allenatore, guidando il Foggia e, più recentemente, la Luparense. Infine, Valeriano Loseto, allenatore con grande esperienza nel raggruppamento H, che ha ottenuto buoni risultati alla guida di Bitonto e Gravina.

Non solo Rogazzo: l’addio di Magrì
Ai microfoni di Antenna Sud Antonio Magrì ha annunciato il suo allontanamento dal progetto al termine di questa stagione: “Io comunico il mio disimpegno da questo progetto. Siccome sono una persona seria, manterrò tutto così com’è fino al termine della stagione, com’è giusto che sia. Già domani mi metterò all’opera per trovare nuovi acquirenti. Se ci sarà la possibilità di dare la società nel corso della stagione, sarò pronto“.
E continua: “Non stavo comunicando mediaticamente solo per lasciare l’ambiente tranquillo. Visto che sono state sollecitate le mie responsabilità, che è un principio cardine della mia vita sia a livello lavorativo che sportivo, ho dovuto interrompere questo silenzio per rasserenare l’ambiente francavillese. Questo silenzio sarebbe stato interrotto sicuramente a fine anno, ma ho deciso di intervenire prima con la comunicazione di questa decisione”.