Brian Lignano, la salvezza adesso è più di un sogno

Una serie di risultati utili consecutivi li porta fuori dalla zona rossa della classifica – adesso il Brian Lignano sogna in grande
Una stagione da incorniciare, almeno fino a questo momento, quella del Brian Lignano. La squadra gialloblu, alla sua prima apparizione in D, sta dimostrando di avere tutte le carte in regola per competere a questi livelli. L’anno scorso la storica promozione nel massimo campionato dilettantistico, quest’anno esplora la metà classifica del Girone C.
La formazione allenata da Maras ad oggi, è reduce da sette risultati utili consecutivi, i quali portano i gialloblu direttamente al dodicesimo posto in classifica a quota 40, lontani quattro punti dalla zona play-out. A sei giornate dalla fine del campionato, i friulani hanno ottenuto uno score invidiabile, al netto della prima apparizione in questo campionato: 10 vittorie, 10 pareggi e 12 sconfitte.
Tra i dieci successi della squadra di Maras, spicca senz’ombra di dubbio, quello ottenuto davanti al proprio pubblico contro le Dolomiti Bellunesi per 4-0. L’attuale capolista del girone, da anni alla ricerca della promozione in C, non è riuscita a sventare la furia di Ciriello&co, in occasione della diciannovesima giornata.
Anche la differenza reti sembra sorridere alla squadra friulana – ad oggi lo score indica “0”, o meglio, 39 gol segnati, e 39 subiti: Quasi la metà di quei gol, è stata siglata dallo stesso Gianluca Ciriello, capocannoniere indiscusso del girone per distacco, con ben 19 gol segnati fino a questo momento, in trentuno gare.
Gianluca Ciriello, la salvezza del Brian Lignano passa dai suoi piedi
Da diverse stagioni sotto la lente d’ingrandimento dell’Eccellenza friulana, quest’anno Gianluca Ciriello si sta rendendo protagonista di un’altra stagione impeccabile, la quale lo legittima tra i migliori attaccanti del panorama dilettantistico italiano.
Nella passata stagione aveva già dimostrato al tifo gialloblu le sue doti da vero numero nove, con ben 35 gol in campionato, 6 in Coppa Italia Regionale, e 2 in Coppa Italia Nazionale, arrivando a quota 43 gol in una sola stagione, oltre che a regalare alla squadra i primi due trofei citati.
L’attaccante classe ’93, anche in Serie D, sta dimostrando un grandissimo fiuto del gol: come anticipato prima, la punta è già a quota 19 in campionato, e si piazza al primo posto nella classifica marcatori.
