Sancataldese-Nissa: “Vogliamo un derby all’insegna dello sport e passione”

Sancataldese-Nissa, questa domenica ritorna un classico del girone I e del calcio siciliano. Una partita che ha sempre creato tanto interesse e portato un grosso numero di tifosi allo stadio. Le due società insieme hanno deciso di fare un comunicato congiunto per invitare il pubblico a un clima con tanta passione ma senza violenza.
Sancataldese-Nissa: il comunicato ufficiale
Ecco il comunicato ufficiale: “Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle ore 15:00, lo stadio Valentino Mazzola sarà il palcoscenico di una delle sfide più sentite e appassionanti del calcio siciliano: il derby tra Sancataldese e Nissa. Una partita che negli anni ha acceso l’entusiasmo di intere generazioni di tifosi, animata da una storica rivalità ma sempre all’insegna del rispetto e dell’amore per lo sport. Dopo qualche anno di attesa, questa classica del calcio siciliano torna a regalare emozioni, con la speranza di offrire uno spettacolo degno della passione che lega le due città al calcio. Le due società, consapevoli dell’importanza di questa sfida, invitano tutti i tifosi a vivere la giornata con spirito sportivo, supportando le proprie squadre con calore e correttezza, senza mai trascendere nei toni o nei gesti, evitando anche inutili e controproducenti scontri nei social”.
“Il calcio è passione, emozione, tifo, ma mai violenza. Pertanto, si chiede a tutti gli spettatori di abbandonare ogni forma di provocazione, sia verbale che nei cori da stadio, e di concentrarsi esclusivamente sul sostegno ai propri colori. La bellezza di un derby risiede nel suo spettacolo, dentro e fuori dal campo, e solo con il rispetto reciproco si può onorare questa tradizione. Le società Sancataldese e Nissa, presiedute da Ivano La Cagnina e Luca Giovannone, confidano nel senso di responsabilità di entrambe le tifoserie affinché questo derby sia una festa di sport, un momento di aggregazione e di passione autentica per il calcio. San Cataldo e Caltanissetta meritano uno spettacolo all’altezza della loro storia.𝐃𝐢𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝐝𝐞𝐫𝐛𝐲 𝐩𝐮ò 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭à 𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨. 𝐖 𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭, 𝐖 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨!”