Sanremese, il club del festival della canzone italiana punta alla salvezza | FOCUS
![Sanremese](https://www.seried24.com/wp-content/uploads/2025/02/Sanremese-1-1200x675.jpg)
Credit: Nina Foto pagina fb Sanremese
Sanremese, dalla lotta per la salvezza ai dubbi sul progetto stadio: il periodo del club del festival di Sanremo
Dall’obiettivo promozione nelle passate annate alla lotta salvezza. Non è un periodo semplice per la Sanremese, il club principale della città di Sanremo che in questi giorni ospiterà la settantacinquesima edizione del festival della canzone italiana.
Il club ligure si trova al momento al tredicesimo posto del girone A con 32 punti conquistati su 27 partite e a più quattro dalla zona play-out. Una squadra giovanissima (22,6 di età media) che dopo campionati nelle zone alte, quest’anno sta puntando a una salvezza tranquilla.
Tra i giocatori principali ci sono Riccardo d’Antoni, cannoniere della squadra con sei reti ed ex Sestri Levante e il trequartista ex Vado Gagliardi (con 4 realizzazioni).
La squadra di recente ha ottenuto 4 punti nelle ultime quattro uscite. Da segnalare la vittoria nello scontro diretto contro il Borgaro per due a zero in trasferta e il pari in casa contro l’Oltrepo (altra diretta concorrente).
![Sanremese Scalise](https://www.seried24.com/wp-content/uploads/2024/12/Sanremese-2.jpg)
Sanremese, l’incognita stadio
Il progetto più grande in casa Sanremese è sicuramente quello dello stadio Arena di Sanremo. Una struttura super moderna e che è stata presentata più di un anno fa. Il recente responso del Ministero dello Sport ha però sancito il no al tutto.
La motivazione? perché sarebbe incompatibile con i lavori eseguiti nella zona di Pian di Poma, grazie a finanziamenti del Pnrr. Il presidente del club Alessandro Masu è di recente corso ai ripari e ha incontrato a Palazzo Bellevue il sindaco Alessandro Mager, in un “cortese scambio di vedute”.
Queste le dichiarazioni del patron: “Ad oggi ci fermiamo e cerchiamo di capire come continuare in questa avventura sportiva e commerciale dal momento che la Sanremese, come detto più volte in questi quattro anni, senza strutture idonee e agibili per generare ricavi è destinata a fallire“