Home » 300 milioni di euro: anche lui si arrende ai soldi dell’Arabia | Ore buie per i tifosi

300 milioni di euro: anche lui si arrende ai soldi dell’Arabia | Ore buie per i tifosi

Sirene arabe per il noto giocatore

Il mondo del calcio sta vivendo una trasformazione senza precedenti, e l’Arabia Saudita occupa un posto di primo piano in questa rivoluzione economica e sportiva. Recentemente, è emersa la notizia di un’offerta shock di 300 milioni di euro per un noto campione del nostro calcio europeo.

Questo tentativo di attrarre stella di un certo calibro mondiale evidenzia l’ambizione dell’Arabia Saudita di posizionare la sua lega, la Saudi Pro League (SPL), tra le principali competizioni calcistiche a livello globale.

Questa cifra esorbitante non è un caso isolato. Da alcuni anni, il principato sta investendo massicciamente nel calcio, con l’obiettivo di sconvolgere il tradizionale dominio europeo. Giocatori di fama mondiale, come Cristiano Ronaldo e Karim Benzema, hanno già accettato trasferimenti in club sauditi per stipendi che superano di gran lunga le offerte europee. Ad esempio, Ronaldo ha firmato un contratto da 200 milioni di euro all’anno con l’Al Nassr.

Ora, l’interesse per uno dei giocatori più noti attualmente in Europa, dimostra la continua volontà di proseguire su questa strada, offrendo a quest’ultimo un incredibile stipendio di un miliardo di euro in cinque anni

I grandi nomi volati in Arabia

Negli ultimi anni, l’Arabia Saudita ha attratto numerosi giocatori di fama mondiale nella Saudi Pro League, grazie a contratti ricchissimi. Cristiano Ronaldo, il volto più iconico della lega, ha firmato per l’Al Nassr con un ingaggio di 200 milioni di euro all’anno. Altri nomi di spicco includono Karim Benzema e N’Golo Kanté, che si sono uniti all’Al Ittihad, e Ruben Neves, acquistato dall’Al Hilal per 55 milioni di euro. Sadio Mané ha lasciato il Bayern Monaco per l’Al Nassr, mentre Marcelo Brozovic ha firmato per l’Al Nassr dopo l’Inter.

In aggiunta, Fabinho e Kalidou Koulibaly sono passati rispettivamente all’Al Ittihad e all’Al Hilal. Neymar Jr. ha fatto notizia con il suo trasferimento per 90 milioni di euro, e Malcom ha ottenuto un accordo sempre con l’Al Hilal per 45 milioni di euro. Altri trasferimenti significativi da club europei all’Arabia includono Roberto Firmino, Jordan Henderson e Riyad Mahrez, che hanno tutti accettato offerte lucrative dalle squadre saudite.

Vinicius_imago
Vinicius_imago

Sirene arabe: è il turno di Vinicius?

L’Arabia Saudita continua a intensificare i propri sforzi per acquisire Vinicius Junior dal Real Madrid, proponendo un’offerta mozzafiato di 300 milioni di euro. L’affare prevede un contratto da un miliardo di euro in cinque anni, oltre ad altri benefici tra cui il ruolo di ambasciatore del paese asiatico per i Mondiali del 2034.

Il Real Madrid, che già dispone di altre stelle come Mbappé e Rodrygo, non intende cedere facilmente Vinicius, il quale ha dimostrato di essere un giocatore cruciale per la squadra. Le dichiarazioni provenienti dall’Arabia evidenziano la volontà di completare questa operazione ad ogni costo, segnando una nuova fase nel calciomercato, in cui le cifre esorbitanti stanno diventando la norma. La situazione è in continua evoluzione e potrebbe portare a sviluppi interessanti nei prossimi mesi