Altro disastro in Sicilia: esonero ufficializzato poco fa | Non lo ha salvato nemmeno il mercato
Per la squadra siciliana la decisione è stata presa è addio con l’esperto allenatore.
Catania e Palermo hanno scritto pagine importanti del calcio siciliano e non solo, negli ultimi anni però entrambe hanno dovuto vivere e superare il fallimento.
Il Palermo dopo la fantastica era Zamparini è fallito nel lontano 2019 dopo aver sfiorato anche il ritorno in Serie A. Dalla stagione seguente però il Palermo risorge e rinasce grazie al presidente Mirri. La società costruisce una squadra fortissima che vincerà il Girone I della Serie D guidato da Rosario Pergolizzi tornando subito nei professionisti.
Il Catania ha vissuto una storia simile. Tra annate più e meno esaltanti in Serie A nel 2015 tornerà in Serie C dove vivrà stagioni sfortunate e mai veramente ambiziose. Fino al 2022 quando per problemi economici il Catania verrà escluso a 4 giornate dal termine e al fallimento. La ripartenza dalla Serie D, firmata Rosario Pelligra sarà un successo: campionato vinto con netto anticipo e ritorno immediato in Serie C.
Insomma due acerrime rivali, che non si incontrano sul campo da tanto, hanno vissuto stagioni simili, tra fallimenti e rinascite. Ad oggi sia Palermo che Catania sono in mano ad imprenditori solidi e che stanno mettendo in sicurezza le realtà più importanti della Sicilia calcistica. Chissà che magari tra qualche stagione possano rincontrarsi finalmente sul campo da gioco nei palcoscenici più importanti del calcio italiano.
La stagione fin qui di Catania e Palermo
La stagione 2024/2025 di Catania e Palermo è ricca di delusioni e difficoltà. Nonostante entrambe siano partite per centrare la promozione ad oggi si ritrovano molto distanti dalle posizioni di vertice nei rispettivi campionati.
Il Catania di Mimmo Toscano ha costruito un’importante rosa ad inizio stagione. Il rendimento sottotono di molti elementi ha allontanato il Catania dalle prime posizioni attualmente occpate da Monopoli, Benevento e Audace Cerignola, e sta cerando quantomeno di centrare la qualificazione ai playoff. Discorso simile per il Palermo guidato da Alessio Dionisi. Infatti, nonostante gli sforzi del City Group i rosanero sono attualmente al ottavo posto con 30 punti e distanti 20 dal Pisa secondo. In ogni caso la società non ha abbandonato l’obiettivo promozione, che potrebbe arrivare tramite i Play-Off, perché a breve dovrebbe arrivare a Palermo il bomber finlandese Pohjanpalo che ha già segnato tanto in B e conquistato la Serie A con il Venezia.
Città di Sant’Agata: ufficiale l’esonero di Raciti
Il Città di Sant’Agata ha ufficialmente esonerato Ezio Raciti. La società siciliana ha comunicato che la guida tecnica della squadra è stata momentaneamente affidata all’allenatore in seconda, Michele Cataldi, in attesa di individuare un nuovo tecnico. La squadra sta attraversando un periodo difficile, con l’ultima vittoria risalente al 10 novembre e tre sconfitte consecutive che l’hanno portata al penultimo posto del Girone I. Il presidente Sosa ha voluto ringraziare Raciti per il lavoro svolto e le migliori fortune per il futuro della sua carriera.
Nonostante Raciti sia un allenatore esperto ed importante per la categoria, la dirigenza evidentemente non ha potuto soprassedere ai risultati deludenti delle ultime settimane cercando una scossa con il cambio di guida tecnica. In ogni caso ad oggi il Citta di Sant’Agata nonostante la brutta classifica e il penultimo posto resta assolutamente in lotta per una salvezza ancora possibile.