Home » Bonifici stornati per i calciatori: rimasti senza soldi | Panico in campionato, il Presidente è in silenzio stampa

Bonifici stornati per i calciatori: rimasti senza soldi | Panico in campionato, il Presidente è in silenzio stampa

Promesse, ritardi e dubbi: il giorno della verità è (forse) arrivato

Nonostante le rassicurazioni da parte della nuova proprietà, la situazione in seno alla società sportiva continua a generare incertezza. Il pagamento del trimestre scaduto, annunciato come già effettuato, non ha ancora trovato riscontro nei conti correnti dei tesserati.

Secondo quanto riportato da fonti vicine all’ambiente, il bonifico sarebbe partito, ma alle 17:30 del 9 aprile – momento in cui venivano scritte quelle righe – nessuna somma risultava accreditata.

A peggiorare il clima di sospetto, il fatto che – fino alla mattina dello stesso giorno – il passaggio di proprietà della società controllante non risultasse ancora registrato presso la Camera di Commercio.

Un dettaglio tutt’altro che irrilevante, che alimenta dubbi sulla reale solidità dell’operazione e sulla trasparenza dell’intera vicenda. Cosa si nasconde davvero dietro alla società?

La tensione dei tesserati

Nel frattempo, tra i tesserati cresce la frustrazione: le rassicurazioni verbali non bastano più e gli stipendi promessi continuano a rimanere parole al vento. In questo contesto, l’appuntamento fissato per le ore 11:00 di domani assume contorni decisivi.

È prevista, infatti, una conferenza stampa da parte della nuova figura al vertice del club. La domanda che tutti si pongono è semplice: si presenterà?

Pagina Facebook Lucchese 1905

Tra attese e promesse: i bonifici non risultano

Benedetto Mancini, nuovo proprietario della Lucchese, ha dichiarato di aver saldato gli stipendi del trimestre già scaduto, assicurando che i bonifici destinati ai tesserati arriveranno giovedì mattina. Tuttavia, fino alle 17:30 del 9 aprile, la situazione non era cambiata rispetto allo stallo che ormai si protrae da mesi. Come riporta il portale citato: “Il bonifico sarà anche partito, ma, alle ore 17:30 del 9 aprile, ovvero nel momento in cui stiamo scrivendo, non è ancora arrivato.”

E non è tutto. I soldi promessi più volte dall’ex Giarre – che ha acquisito la Sanbabila Srl, la società detentrice del 100% delle quote del club toscano – continuano a non comparire sui conti dei calciatori e degli altri tesserati federali. A rendere la situazione ancora più incerta, il fatto che, fino alla mattinata di ieri, il passaggio ufficiale di proprietà non risultasse ancora registrato alla Camera di Commercio. Promesse disattese ancora una volta? Domani, alle ore 11:00, è prevista la conferenza stampa del neo proprietario. Ma la domanda è inevitabile: si presenterà davvero?