Home » Chiamatelo l’Allegri della serie D: ennesima vittoria (di corto muso) | Promozione a un passo

Chiamatelo l’Allegri della serie D: ennesima vittoria (di corto muso) | Promozione a un passo

Allegri Imago

Credits: Imago

Conta solo il risultato: la formazione di Serie D che applica la filosofia dell’ex allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri

Massimiliano Allegri è senza dubbio uno degli allenatori più discussi e ammirati nella storia recente della Juventus. Dopo il suo arrivo nel 2014, Allegri ha portato la squadra a vincere numerosi titoli, inclusi diversi Scudetti e Coppe Italia, consolidando la sua reputazione come allenatore pragmatista e vincente.

Tuttavia, il suo stile di gioco è stato spesso oggetto di critiche, soprattutto per la sua preferenza per un calcio più conservativo e tatticamente disciplinato, piuttosto che un gioco spettacolare e offensivo. La sua filosofia calcistica si fonda sulla “teoria del Corto Muso”, un approccio che enfatizza il controllo e la gestione della partita attraverso una difesa solida, un gioco di squadra compatto e un’attenta pianificazione tattica.

In altre parole, Allegri preferisce un calcio dove la squadra riesce a ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo, evitando rischi inutili e cercando di chiudere la partita nel modo più efficace possibile. Questo si traduce in una gestione oculata delle risorse e un approccio spesso prudente, che privilegia la solidità difensiva e la capacità di sfruttare al meglio le occasioni quando si presentano.

La teoria del Corto Muso trova le sue radici nella psicologia sportiva, dove l’idea è quella di rimanere concentrati sugli obiettivi immediati, evitando di farsi sopraffare dalla pressione del lungo termine. Allegri ha dimostrato più volte di saper far crescere i suoi giocatori nella gestione delle partite, anche nei momenti più delicati.

Il corto muso di Allegri: non tutti sono d’accordo

La sua squadra è sempre pronta a rispondere alle difficoltà e, anche nei periodi di crisi, sa come ottenere i risultati necessari, anche a costo di sacrificare il bel gioco. Questo approccio ha fatto sì che Allegri diventasse sinonimo di stabilità e solidità, caratteristiche che la Juventus ha sempre cercato di incarnare.

Tuttavia, non tutti sono d’accordo con questa visione pragmatica. Alcuni sostengono che un gioco più offensivo e dinamico potrebbe portare maggiore successo in ambito europeo, ma Allegri continua a credere che, con il giusto equilibrio, una squadra possa restare competitiva a livello nazionale e internazionale.

La squadra di Serie D che vince di corto muso e sogna la promozione

In Serie D c’è un club che prova a emulare i risultati ottenuti col corto muso dalla Juventus, ovviamente nei limiti dei paragoni. Parliamo della Gelbison, club lucano che lotta ai vertici del girone G di Serie D alla ricerca della promozione nei professionisti.

Nell’ultima giornata di campionato i rossoblù hanno battuto la Puteolana, diretta concorrente per la vittoria del campionato, con il risultato di 1-0. La rete realizzata da Isaac Prado ha regalato tre punti d’oro alla Gelbison che ora insegue la capolista Cassino.