Home » Dall’Eccellenza alla serie C: il club storico torna tra i professionisti | Triplo salto clamoroso di categoria

Dall’Eccellenza alla serie C: il club storico torna tra i professionisti | Triplo salto clamoroso di categoria

Pallone Lega Pro

Lo storico club è ad un dal ritorno nei professionisti dopo tanti anni di assenza

Tra fallimenti e problemi finanziari, diversi club storici e importanti del calcio italiano sono stati costretti a ripartire dalle categorie inferiori.

Squadre come Catania, Bari, Reggina e Palermo, ma anche Piacenza, Ancona e Siena, hanno dovuto ricominciare dalla Serie D dopo il fallimento o, come nel caso del club toscano, addirittura dal campionato di Eccellenza.

Insomma, la storia e il blasone di queste squadre contano poco quando bisogna fare i conti con una cattiva gestione societaria, che inevitabilmente porta sofferenza a piazze e città in cui il calcio è molto più di un semplice sport.

Tuttavia, questi fallimenti non portano solo conseguenze negative: la possibilità di far nascere una nuova società, consapevole degli errori del passato, può nel breve periodo far rinascere queste realtà. È quanto accaduto, ad esempio, a Parma e Venezia, club che, dopo anni trascorsi tra Serie D e Serie C, oggi si sono stabilizzati nelle categorie più importanti del calcio italiano.

Rinascita Siena: il primo anno in Serie D fa ben sperare

Una piccola realtà diventata grande: questa, in sintesi, è la storia del Siena. Per anni, i bianconeri hanno calcato i campi della Serie A, accogliendo giocatori di spessore come Enrico Chiesa, Alex Manninger, Massimo Maccarone e molti altri. L’ultimo grande traguardo risale al 2011, con la promozione in Serie A ottenuta sotto la guida di Antonio Conte, seguita dalla salvezza dell’anno successivo. Tuttavia, la retrocessione nella stagione 2012-2013 ha segnato l’inizio di un periodo buio, culminato con il fallimento dell’anno successivo.

Dopo anni difficili tra fallimenti e retrocessioni, oggi il Siena sembra aver ritrovato stabilità grazie a una nuova proprietà svedese. Al primo anno, il club ha conquistato il campionato di Eccellenza e, nella stagione attuale, sta disputando un buon campionato di Serie D, rimanendo in corsa per un posto nei playoff.

Fonte: pagina Facebook Unione Sportiva Livorno 1915

Livorno, il ritorno in Serie C è a un passo: basta una vittoria

Il Livorno è vicino al ritorno tra i professionisti dopo quattro anni di assenza. Grazie alla guida del presidente Joel Esciua e all’esperienza di Paolo Indiani in panchina, gli amaranto hanno dominato il girone E di Serie D, collezionando 66 punti con 20 vittorie, 6 pareggi e solo 3 sconfitte. Con un gioco offensivo e spettacolare, testimoniato dai 66 gol segnati e una media di 2,27 reti a partita, il Livorno ha costruito un vantaggio di 13 punti sulla seconda, la Fulgens Foligno.

Ora manca solo un ultimo passo: per festeggiare la promozione in Serie C, agli amaranto basterà una vittoria nelle prossime cinque giornate. L’occasione potrebbe arrivare già nel prossimo turno contro il Terranuova Traiana: con tre punti, il sogno del ritorno nel professionismo diventerebbe realtà.