Home » E’ nata un’altra big: il calcio siciliano esulta | Sembra il primo Palermo di Zamparini

E’ nata un’altra big: il calcio siciliano esulta | Sembra il primo Palermo di Zamparini

Un altro club siciliano sogna la grande cavalcata: promozione a un passo

Quando si parla del Palermo di Maurizio Zamparini, si evocano ricordi di grandi trionfi, talenti straordinari e una gestione tanto passionale quanto imprevedibile. L’imprenditore friulano, scomparso nel 2022, acquistò il club nel 2002 con l’ambizione di riportarlo ai vertici del calcio italiano. E ci riuscì: sotto la sua guida, i rosanero vissero il periodo più luminoso della loro storia recente.

Dopo aver ottenuto la promozione in Serie A nel 2004, il Palermo divenne una realtà solida del massimo campionato, raggiungendo persino la qualificazione alla Coppa UEFA e all’Europa League. Furono gli anni di campioni come Luca Toni, Amauri, Edinson Cavani, Javier Pastore e Paulo Dybala, talenti scoperti e valorizzati prima di essere ceduti a top club.

Zamparini, con il suo carattere vulcanico, si dimostrò un presidente capace di grandi intuizioni di mercato ma anche di scelte impulsive, soprattutto nella gestione degli allenatori. Il continuo valzer in panchina divenne un marchio di fabbrica, con cambi repentini che spesso destabilizzavano l’ambiente.

Nonostante le annate d’oro, la gestione finanziaria e l’instabilità tecnica portarono progressivamente il Palermo verso un lento declino. Dopo anni di permanenza in Serie A, il club retrocesse nel 2013, risalendo l’anno successivo ma senza più la stessa solidità. La situazione peggiorò fino alla retrocessione definitiva in Serie B e ai problemi economici che portarono al fallimento nel 2019.

La cessione del club

Zamparini, che nel 2017 aveva ceduto la società, rimase comunque legato emotivamente al club, anche se il suo ciclo era ormai giunto al termine. Il Palermo che aveva costruito rimane nella memoria dei tifosi come una squadra capace di far sognare una città intera, regalando serate indimenticabili al “Renzo Barbera”.

Oggi, il Palermo sta cercando di risorgere e tornare ai livelli che Zamparini gli aveva fatto toccare. Nel bene e nel male, il suo nome resterà indissolubilmente legato alla storia del club: un presidente controverso, ma che ha scritto alcune delle pagine più belle della storia rosanero.

athletic palermo

C’è un “altro” Palermo in Sicilia

Un lungo preambolo sul Palermo di Zamparini per introdurre una nuova realtà calcistica siciliana. Parliamo dell’Athletic Palermo, club di Eccellenza Sicilia che è vicinissimo alla promozione in Serie D. Un club composto da una dirigenza palermitana e con diversi palermitani in rosa, sogna dunque in grande. Il primo step è sicuramente quello dell’aritmetica in D, con la società rosanero che parteciperà per la prima volta a un campionato interregionale.

Se l’Athletic infatti dovesse ottenere un punto sul campo dell’Accademia Trapani, la promozione sarebbe già aritmetica con una giornata d’anticipo. Il distacco dal Gela è di 6 punti e sembra ormai incolmabile, con i biancazzurri che domenica sono stati fermati dallo Sciacca in casa. Nelle fila dell’Athletic Palermo ci sono calciatori come Roberto Crivello e Antonio Mazzotta, che hanno alle spalle diverse presenze tra i professionisti.