E’ tornato il grande Gaucci: vittoria storica del campionato, il calcio umbro torna a sognare

In Umbria si vuole ritornare ad assaporare il grande calcio. C’è una squadra in rampa di lancio che sogna in grande
L’Umbria è una delle regioni italiane più attrattive e affascinanti. Ogni anno milioni di turisti visitano questa piccola regione dell’Italia centrale, attirati dagli spettacolari borghi medievali, dalla natura incantata e ovviamente dal buon cibo.
Calcisticamente parlando l’Umbria ha sempre potuto contare su piazze storiche, ricche di blasone. Come non citare le due squadre più note della regione. Il Perugia e la Ternana, attualmente militanti in Serie C. Queste due compagini hanno vissuto stagioni nella massima serie, nonostante oggi la loro situazione non sia delle migliori.
Insomma, l’Umbria può vantare una tradizione calcistica di tutto rispetto. Non solo le più note Perugia e Ternana, le due squadre rappresentanti i due capoluoghi di provincia, ma anche Gubbio. Una piazza forse meno nota, ma che poco più di un decennio fa riuscì addirittura a raggiungere la Serie B.
Non solo squadre professionistiche. L’Umbria infatti quest’anno può vantare la presenza di un club importante anche in Serie D. Stiamo parlando della Fulgens Foligno, squadra di recente fondazione nata dalle ceneri del vecchio Foligno, club che ha disputato per diversi anni anche campionati professionistici.
Il calcio in Umbria, dal Perugia di Cosmi alla Ternana di Zampagna
Sicuramente il picco del calcio umbro è stato toccato nell’estate del 2003 quando il Perugia dei miracoli di Serse Cosmi vinse quella che all’epoca era chiamata Coppa Intertoto. Il triennio di Cosmi sulla panchina del Grifone fu un’avventura memorabile, dal 2000 al 2003 il giovane allenatore centrò un undicesimo, un ottavo e un nono posto.
Altrettanto iconica nell’immaginario collettivo e popolare fu la Ternana di Riccardo Zampagna. L’attaccante umbro, ternano doc, trascinò la squadra della sua città a una delle più belle stagioni mai disputate dalle Fere. Per il bomber ex Atalanta nella stagione 2003/04 arrivarono ben 21 reti in 41 partite.

Calcio umbro, una nuova realtà sogna in grande: è l’Assisi di Gaucci
Nel mondo del calcio umbro quando si parla di Luciano Gaucci si fa riferimento ad un mito assoluto, una figura leggendaria, presidente del Perugia per ben tredici anni tra gli anni 90′ e 00′. Sotto la sua guida il Perugia ha infatti raggiunto i picchi più alti della sua storia. Oggi in Umbria è in azione il figlio, Riccardo Gaucci, desideroso di ripercorre i successi del padre.
Riccardo Gaucci è infatti da qualche anno presidente dell’Assisi e nella giornata di domenica è arrivata la seconda promozione di fila per gli umbri. E’ infatti arrivata la vittoria del campionato di Prima Categoria e la salita in Promozione. Un traguardo importante, che dimostra la voglia di Gaucci di portare ad Assisi un livello calcistico mai conosciuto prima.